I praticanti sono posizioni di lavoro formali simili agli stage che, come con altri lavori, richiedono una lettera di accompagnamento. Per scrivere una lettera pratica, le persone devono ottenere dati sulla posizione e sull’azienda, confrontare le esigenze dell’azienda con ci? che possono fornire, includere le informazioni di contatto, spiegare perch? stanno scrivendo e come sono qualificati, come faranno a soddisfare le esigenze del praticante, richiedere un colloquio durante l’invito alla corrispondenza e fornire una chiusura formale che descriva in dettaglio eventuali allegati. Questo non ? molto diverso da quello di scrivere una lettera di presentazione di lavoro generale. La lettera non deve contenere pi? di una o due pagine.
Una lettera pratica, simile ad altre lettere di accompagnamento di lavoro, dovrebbe sempre essere adattata all’organizzazione o all’agenzia in cui la persona vuole lavorare. Pertanto, il primo passo per scrivere uno di questi documenti ? quello di ottenere alcune informazioni non solo sulla posizione pratica disponibile, ma anche sulla societ? o agenzia in generale. Osservare i prodotti e i servizi dell’azienda, la dichiarazione di missione aziendale e persino il prezzo corrente delle azioni dell’azienda sono tutti buoni modi per accertare come sta andando il business e come i compiti pratici si adattano alla portata generale degli obiettivi dell’agenzia.
Dopodich?, esamina la pubblicazione pratica in profondit?, identificando le esatte abilit?, conoscenze o abilit? che un candidato di successo dovrebbe avere per la posizione. Ci? consente a una persona di confrontare ci? che l’azienda desidera con ci? che pu? offrire. L’obiettivo ? dimostrare all’azienda che il candidato ? adatto alla sua formazione ed esperienza.
Una volta che una persona ha capito le abilit?, le conoscenze e le abilit? che possiede che soddisfano i requisiti dell’azienda, ? tempo di arrivare alla stesura fisica della lettera del praticantato. Come corrispondenza formale, il documento dovrebbe avere margini di un pollice, avere un carattere minimo di 12 punti e utilizzare i paragrafi a blocchi con spaziatura a riga singola. Le informazioni di contatto per il candidato devono essere incluse, o lasciate giustificate nella parte superiore della lettera o lasciate giustificate sotto il nome digitato del candidato nella parte inferiore. Le informazioni di contatto del destinatario vanno sempre in alto, sotto l’indirizzo del candidato, se fornito. La lettera dovrebbe anche avere la data e le righe dell’oggetto, nonch? un saluto di apertura indirizzato a una persona specifica.
Il primo paragrafo di una lettera di Practicum serve a spiegare lo scopo della lettera e come il candidato ha sentito parlare della posizione di Practicum. Questo paragrafo esprime interesse anche a lavorare per l’azienda. Il secondo paragrafo ? dove il candidato pu? approfondire la propria istruzione, esperienza e capacit?, collegandole a ci? che l’azienda richiede ai candidati. Alcune di questa sezione possono essere espresse con punti elenco se lo si desidera, ma il contenuto deve sempre descrivere ci? che il candidato ha raggiunto o pu? fare e con chi, piuttosto che chi ? il candidato, ovvero usare i verbi, non gli aggettivi e le frasi aggettive.
Dopo che ? chiaro che il candidato ? qualificato e adatto alla posizione del praticantato, il candidato dovrebbe chiarire i dettagli del praticantato, come le date di inizio e fine o i requisiti di laurea. Dovrebbe spiegare come pu? rispettare questi dettagli, come ricevere la laurea il mese prima dell’inizio della sessione di pratica. Se ci sono potenziali conflitti, il candidato dovrebbe discutere su come intende risolvere tali problemi.
L’ultimo paragrafo di una lettera del praticantato afferma che, dato tutto il resto del candidato, ritiene di essere adatta al praticantato e godrebbe dell’opportunit? di intervistare per il lavoro. Questa sezione esprime anche gratitudine al destinatario per aver dedicato del tempo a leggere e considerare la lettera, spiegando il modo migliore per contattare il candidato. Se la pubblicazione del praticantato richiedeva un curriculum o altra documentazione per l’applicazione alla posizione, l’ultimo paragrafo nota che anche questi articoli sono inclusi nella lettera.
Gli ultimi elementi di una lettera di Practicum sono la frase di chiusura, come “Cordiali saluti”, il nome completo del candidato e una linea di recinzione che indica il numero o il tipo di allegati, se presenti. Dopo l’inclusione di questi elementi, il candidato deve correggere la lettera per errori tipografici e grammaticali. A questo punto, la lettera ? pronta per la stampa e l’invio.