Quali sono i diversi tipi di tecniche di studio?

Esistono diverse tecniche di studio che possono essere utili quando si cerca di apprendere nuovo materiale. Ci? che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra, poich? ognuno impara in modo diverso. Ecco perch? ? importante provare una variet? di tecniche di studio per vedere cosa funziona meglio. Ci? pu? variare dalla semplice rilettura delle note o alla creazione di schede flash, alla creazione di gruppi di studio o esami simulati. Tutte queste tecniche possono essere efficaci, dipende solo dal fatto che un individuo studi meglio in modo indipendente o in gruppo e se richieda un apprendimento pratico o possa semplicemente studiare leggendo.

Le migliori tecniche di studio iniziano in classe con buone capacit? di prendere appunti. Le note saranno preziose quando proveremo a studiare in seguito. ? importante non scrivere ogni singola cosa che dice l’istruttore, ma invece prendere nota dei punti pi? importanti per fare jogging nella memoria. Se l’istruttore scrive qualcosa alla lavagna, questo indica che ? molto importante. Molte persone strutturano le loro note in un formato di contorno e usano un evidenziatore per contrassegnare cose particolarmente importanti; questo pu? rendere lo studio molto pi? produttivo in seguito quando si cerca di ricordare la lezione.

Una delle tecniche di studio pi? comuni e pi? semplici ? semplicemente leggere le note e confrontarle con il testo, se applicabile. La ricerca di eventuali domande nel libro di testo pu? anche aiutare a rafforzare il materiale. Se questo non funziona, alcune persone scoprono che riscrivere le proprie note o fatti importanti su schede flash consente loro di interrogarsi per vedere se conoscono il materiale. Altre persone scoprono di lavorare meglio in gruppo con altri studenti; in questo modo, gli studenti possono interrogarsi a vicenda e apprendere il materiale insieme. Studiare in un gruppo pu? essere una delle tecniche di studio pi? efficaci, ma solo se il gruppo ? effettivamente in grado di concentrarsi sullo studio.

Indipendentemente dal metodo di studio scelto da un individuo, ? importante renderlo un’abitudine quotidiana. Gli studenti che rivedono le loro note dopo le lezioni, o che si prendono il tempo alla fine di ogni giorno per tenere il passo con la lettura e rivedere le loro note, tendono a imparare davvero il materiale ed essere in grado di ricordarlo per i test. Gli studenti che vanno a dormire la sera prima di un test generalmente non imparano davvero il materiale e tendono anche a provare pi? ansia, il che pu? comunque portare a voti scadenti durante il test.