Come posso scrivere una tesi di psicologia?

Scrivere una tesi di psicologia ? una considerazione importante per chiunque voglia laurearsi in psicologia. Implica la creazione di una tesi, la ricerca, la fornitura di esempi e la scrittura di tutte le informazioni in modo che possano essere presentate al comitato o alla persona che la classificher?. Una tesi dovrebbe essere fattuale e scritta in modo grammaticalmente corretto. La direzione e il flusso di una tesi saranno probabilmente determinati dal campo della psicologia che uno studente sta studiando.

Se lo studente ? concentrato su una carriera nella psicologia forense, ad esempio, scrivere una tesi sulla memoria dei testimoni della scena del crimine potrebbe essere una grande direzione. Per una tesi di psicologia comportamentale un argomento accettabile potrebbe essere il modo in cui il cervello reagisce a determinati stimoli. Le tesi di psicologia dello sviluppo potrebbero concentrarsi sullo sviluppo dei bambini e su come si collega alla loro vita familiare. Ogni campo fornir? un diverso tipo di tesi, cos? come qualsiasi tesi di psicologia differir? da quelle degli altri campi. La psicologia ? lo studio del comportamento, della salute mentale e del cervello, quindi le tesi su questo argomento rifletteranno queste aree di studio.

Il prossimo passo che una persona deve fare dopo aver scelto l’argomento specifico per il suo campo di studio ? trovare la tesi del suo articolo. Una tesi ? una convinzione che una persona desidera dimostrarsi corretta. Dopo aver scelto una tesi, deve quindi fare ricerche sull’argomento per dimostrare che la tesi ? vera o falsa. Tutte le ricerche dovrebbero essere approfondite e fornire alla persona tutti i fatti necessari per scrivere la sua tesi di psicologia.

Durante la ricerca per la sua tesi di psicologia, lo studente pu? considerare di esaminare le tesi che sono state fatte dai suoi insegnanti e da quelli del comitato quando erano a scuola. Questo pu? mostrare allo studente quanta ricerca ci si aspetta da lui e che tipo di tesi dovrebbe scrivere. Lo studente potrebbe anche considerare di parlare con il suo professore per scoprire quale tipo di tesi sarebbe la migliore.

Una tesi di psicologia dovrebbe in genere avere diverse sezioni o capitoli dedicati a varie domande sulla tesi. Lo studente dovrebbe generalmente discutere qual ? il problema, come risolverlo e cosa accadr? una volta risolto il problema. Numerosi esempi dovrebbero essere utilizzati dallo studente da fonti pubblicate e notevoli. Una tesi dovrebbe essere riempita solo con i fatti che lo studente ha studiato. Qualsiasi sua opinione dovrebbe essere lasciata fuori dal giornale.

Gli esperimenti scelti per una tesi in psicologia possono essere opera di altri, purch? gli esperimenti siano stati accuratamente documentati e siano ben noti. Uno studente pu? anche condurre esperimenti da solo, che documenter? e riveler? al comitato. Questi esperimenti varieranno, a seconda del campo, ma possono includere sondaggi o lo studio del comportamento di una persona quando introdotti a particolari stimoli.

La grammatica ? considerata da molti altrettanto essenziale quanto i fatti di una tesi di psicologia. Il documento dovrebbe essere grammaticalmente corretto, scritto nel presente e lo studente non dovrebbe certe parole e frasi che limitano o datano il documento. Non dovrebbe includere barzellette ed evitare di essere vago. Quasi ogni tesi dovrebbe terminare con un riassunto di tutto ci? che ? stato incluso nel documento.

Uno studente che scrive una tesi di psicologia dovr? scegliere una fonte che definir? tutti i termini tecnici nel suo documento. Dovr? quindi citare quella fonte in modo che il comitato sia in grado di capire come vengono utilizzati i termini. Se necessario, il capitolo introduttivo del documento pu? essere utilizzato per fornire brevi definizioni dei termini nel documento dello studente.