Come possono i soldi salvare vite?

Il nostro mondo ? uno che richiede denaro, per quasi tutto ci? che riguarda la qualit? della vita. Sborsiamo denaro per cibo, alloggio, assistenza sanitaria, medicine e vestiti. Inoltre paghiamo per cose come l’energia e l’acqua. Dobbiamo usare il denaro per l’essenziale, perch? ? cos? che funziona l’economia mondiale. Senza soldi, presto ci mancherebbero le cose fondamentali per la sopravvivenza. Quindi si pu? letteralmente dire che il denaro salva vite umane; salva le nostre stesse vite.

Nei paesi in via di sviluppo, le cose che potremmo considerare di prima necessit? spesso mancano purtroppo per mancanza di denaro. Queste cose, come l’acqua pulita o un riparo adeguato, spesso costano molto meno ma non sono ancora alla portata di ampi segmenti della popolazione. Alcune altre cose che consideriamo necessarie, come l’assistenza sanitaria o l’accesso ai farmaci con prescrizione medica, sono accessibili solo ai maggiori guadagni nei paesi del terzo mondo. Cos? un bambino pu? morire per mancanza di un antibiotico, cosa che per molti cittadini statunitensi, canadesi ed europei sembra difficilmente possibile.

Condizioni antigieniche come acqua contaminata e problemi idraulici o fognari inadeguati possono facilmente far ammalare intere citt? in un paese del terzo mondo. Alcuni potrebbero morire. Sebbene innalziamo allarmi se gli spinaci vengono contaminati, e dovremmo, semplicemente non ci sono soldi per impiegare pratiche di sicurezza pi? rigorose in alcuni paesi.

Possiamo valutare alcune parti dell’Africa come assolutamente devastate dal virus dell’AIDS. Mentre ora il cocktail di farmaci per l’HIV sta facendo molto per allungare la vita delle persone nei Paesi occidentali, le cifre sulla contrazione dell’HIV e sui decessi in Africa continuano a crescere. In alcune zone, i bambini sieropositivi non hanno pi? i genitori, perch? hanno ceduto all’AIDS. Inoltre non hanno mezzi, o mezzi molto poveri, per acquisire denaro per provvedere a se stessi.

Il problema ? cos? sconcertante che i governi di tali paesi spesso devono chiedere assistenza finanziaria ad altri paesi e organizzazioni di beneficenza. ? qui che entra in gioco il proprio portafoglio. ? assolutamente vero che contribuendo a rispettabili enti di beneficenza non solo si possono migliorare le vite, ma anche salvarle.

Rispetto agli alti costi dei farmaci per il cocktail dell’HIV negli Stati Uniti, i costi per i farmaci per l’HIV in Africa sono molto pi? bassi. Pertanto, il denaro donato pu? effettivamente essere utilizzato per salvare la vita di molti. Quello che costa 6000 dollari USA (USD) per un anno di cocktail HIV negli USA, costa circa 600 dollari in Africa. Quindi una donazione di 6000 USD all’anno potrebbe salvare dieci persone, una donazione di 600 potrebbe salvarne una. 50 dollari al mese sembrano un piccolo prezzo da pagare per salvare la vita di qualcuno. Tuttavia, in Sud Africa, il governo ? in grado di spendere solo circa 40 dollari l’anno per l’assistenza sanitaria di una persona, purtroppo al di sotto del segno.
Considera quanto segue. Ogni giorno una persona acquista un latte macchiato da 3.50 USD da Starbucks. Se invece ti costa 50 USD per preparare il tuo caff?, avresti una media di 90 USD in pi? ogni mese. Aggiungi 10 USD e potresti teoricamente salvare due vite all’anno.

Non tutti sono nella stessa posizione per dare un tale contributo, ma molti occidentali lo sono. Tuttavia, un problema della grandezza nei paesi africani e in altre nazioni in via di sviluppo richiede pi? del semplice denaro. Concettualizzare il denaro ha contribuito a creare un vaccino praticabile per l’HIV. Quanto sarebbe sorprendente prevenire l’HIV per sempre? Non risolverebbe tutti i problemi del mondo, n? salverebbe ogni vita. Ma sarebbe sicuramente un inizio nella giusta direzione, un atto di apertura del cuore oltre che del portafoglio che potrebbe migliorare per sempre la condizione umana.