Uno sperone calcaneare ? una formazione di punte ossee che si sviluppa sul tallone del piede in risposta a pressioni croniche o lesioni traumatiche. Possono anche essere conosciuti come esostosi da trazione, speroni calcaneari o speroni calcaneari. Uno sperone calcaneare pu? spesso essere trattato con riposo e terapia fisica, ma un caso grave pu? richiedere un intervento chirurgico.
La formazione di uno sperone calcaneare ? uno dei motivi pi? comuni per lo sviluppo del dolore al tallone. Lo sperone si forma a causa dell’ispessimento dell’osso calcaneare nel tallone del piede, che provoca dolore perch? la nuova crescita ossea preme nel tessuto del tallone circostante. Nella maggior parte dei casi, il dolore ? peggiore subito dopo l’aumento e si attenua gradualmente nel corso della giornata.
Gli speroni calcaneari possono svilupparsi per una serie di motivi, tra cui l’aumento di peso, l’uso di calzature improprie e la faciite plantare, un’infiammazione dell’arco del piede. Uno sperone calcaneare pu? anche svilupparsi se i muscoli del polpaccio sono deboli, a causa della pressione extra che questo esercita sui talloni. Le persone con artrite reumatoide, osteoartrite o cattiva circolazione sono a maggior rischio di sviluppare uno sperone calcaneare.
La diagnosi viene solitamente effettuata sulla base di una radiografia, che indicher? dove si trova lo sperone sul tallone. Esistono diversi tipi di trattamento dello sperone calcaneare. Nelle prime fasi della malattia, trattamenti come esercizio fisico regolare, perdita di peso o calzature di supporto possono aiutare a prevenire l’ulteriore sviluppo dello sperone. Gli esercizi per rafforzare i muscoli del polpaccio sono molto utili, poich? aiutano a ridurre la pressione esercitata sul tallone durante il movimento.
Nei casi pi? avanzati, il dolore pu? essere pi? grave e non limitato al periodo mattutino. Possono essere utili farmaci da banco come antinfiammatori e analgesici; in casi molto gravi, un medico pu? prescrivere farmaci steroidei per ridurre l’infiammazione, nonch? antidolorifici pi? forti. L’elevazione e l’applicazione del calore aiutano anche a ridurre il dolore, poich? questi trattamenti migliorano la circolazione sanguigna al piede.
Se nessuno di questi trattamenti funziona a lungo termine, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico allo sperone calcaneare per correggere il problema. La chirurgia viene eseguita per rimuovere completamente lo sperone e, finch? i fattori che hanno causato la formazione dello sperone non sono pi? presenti, ? improbabile che ricresca. Durante questa procedura, viene praticata un’incisione sul lato del tallone, attraverso la quale viene rimosso lo sperone osseo. Il periodo di recupero per questo intervento ? spesso lungo e pu? richiedere diversi mesi.