Come scegliere il miglior cinturino per sassofono?

Quando si tratta di scegliere il miglior cinturino per sassofono, la tua preoccupazione principale dovrebbe essere il comfort. Le cinghie sono disponibili in una varietà di design e materiali che possono aiutare ad alleviare la pressione sul collo e sulla schiena. Molte cinghie sono progettate per l’uso con strumenti a fiato specifici; assicurati di scegliere un modello adatto al tuo tipo di sassofono. Leggere le recensioni degli utenti e i commenti su blog, forum e siti che vendono apparecchiature musicali e parlare con altri giocatori di sax può aiutarti a individuare la cinghia per sassofono giusta per te. Tieni presente, tuttavia, che la cinghia dovrebbe essere più una precauzione di sicurezza e che braccia e muscoli dovrebbero principalmente sostenere lo strumento.

I sassofoni, in particolare il baritono e gli strumenti a tenore, sono piuttosto pesanti e un cinturino ben progettato può aiutare a sostenere quel peso minimizzando l’affaticamento e il dolore. Le cinghie ben progettate hanno un’imbottitura strategicamente posizionata nelle aree portanti della cinghia, in genere l’area più ampia che poggia sulla parte posteriore del collo e delle spalle. Le cinghie della migliore qualità impiegano memory foam altamente resiliente per l’imbottitura che si modella sui contorni del tuo corpo. I cinturini per sassofono economici spesso hanno un’imbottitura minima che può perdere la sua resilienza nel tempo, rendendoli un investimento scarso.

Se acquisti di persona il tuo cinturino per sassofono, porta con te il tuo strumento in modo da poter valutare quanto bene il cinturino funzioni con esso. Dopo aver attaccato il tuo strumento, nota quanto bene la cinghia distribuisce il peso del tuo sax sulla parte posteriore del collo e delle spalle. Assicurati che non ci siano aree che ti penetrano nella carne e che il cinturino non eserciti pressione sull’arteria carotide nel collo. Tieni presente che durante una lunga sessione di gioco, un lieve disagio può trasformarsi in un forte dolore al collo.

Molti produttori dimensionano i loro cinturini per adattarli sia alla statura del giocatore che al tipo specifico di sassofono. I negozi di musica ben forniti e i venditori di attrezzature musicali online offrono in genere diverse dimensioni in base all’altezza del musicista e alle dimensioni dello strumento. I cinturini progettati per sassofoni tenore e baritono sono generalmente più pesanti nella costruzione e hanno un’area imbottita più ampia e spessa. Un cinturino per sassofono progettato per sassofoni contralto o soprano sarà in genere meno pesantemente imbottito. La maggior parte dei design incorpora un cordino regolabile con cui impostare l’altezza di riposo dello strumento.

I cinturini per sassofono sono realizzati in vari materiali, con pelle e nylon i più comuni. Un cinturino in sassofono in pelle ben lavorato e cucito può aggiungere un tocco elegante al tuo strumento. Se suoni in una banda musicale o ti esibisci spesso all’aperto, potresti prendere in considerazione un cinturino in tessuto di nylon o poliestere resistente all’umidità. Le estremità del cinturino sintetico possono anche rivelarsi più resistenti della pelle in ambienti esterni. Le cinghie in tessuto di cotone o poliestere spesso hanno disegni colorati stampati su di loro che possono aggiungere un tocco di eleganza alla tua presenza sul palco.