Come scelgo le migliori punte per unghie in acrilico?

Le punte per unghie in acrilico vengono utilizzate per allungare e creare una base per unghie artificiali. Quando acquisti punte per unghie, è meglio valutare punte diverse in base a spessore, flessibilità e colore. Le punte delle unghie differiscono anche per la curva a C, la linea del sorriso e l’area di contatto. Per scegliere i migliori consigli, cerca quelli che offrono una vestibilità corretta e una base solida per il resto dell’unghia.

Mentre molte punte di unghie acriliche sembrano uguali, ci sono diverse lievi differenze da considerare, come lo spessore della punta. Le punte delle unghie più spesse sono generalmente più forti, mentre le punte più sottili tendono ad essere più flessibili. Per creare unghie acriliche resistenti, è importante scegliere punte che offrano resistenza e flessibilità. Cerca suggerimenti che siano abbastanza spessi da essere robusti ma abbastanza sottili da essere piegati senza rompersi.

Anche il colore è importante. Le punte per unghie acriliche più comunemente vengono in bianco, chiaro e naturale. Se stai creando una manicure francese, una punta di unghia acrilica bianca potrebbe essere l’opzione migliore. Le punte delle unghie sono disponibili anche in una vasta gamma di colori e motivi interessanti. Se si creano regolarmente unghie acriliche dal design complesso, questi suggerimenti possono accelerare il processo.

Un’altra considerazione importante è la forma. Le unghie naturali hanno una leggera curva orizzontale, che si chiama curva a C. Quando si scelgono i suggerimenti, cercare prodotti con una curva a C dall’aspetto naturale. Le punte troppo piatte saranno difficili da posizionare sull’unghia. Le migliori punte in acrilico sono quelle che si adattano perfettamente alla tua curva a C naturale.

Anche le linee del sorriso sono importanti. Una linea del sorriso è la curva alla base di una punta dell’unghia acrilica in cui la punta incontra l’unghia naturale. Se utilizzerai un top coat in acrilico trasparente, scegli i suggerimenti con linee sorridenti attraenti. Le linee del sorriso profondo sono generalmente considerate più eleganti, mentre le linee meno severe tendono ad apparire più casual.

Per assicurarti un’ottima vestibilità, scegli le punte per unghie in acrilico con la giusta quantità di area di contatto. Questa area è la parte della punta che si attacca alla lamina ungueale. Se quest’area è troppo grande o troppo piccola, l’unghia non si adatterà correttamente. Anche le punte troppo piccole si separano dalle unghie naturali man mano che crescono.

Le punte sono anche progettate con pozzetti, mezzi pozzetti, senza pozzetti. Un pozzo è un rientro nell’area di contatto che aiuta la punta a distendersi quando viene applicata sul letto ungueale. Se hai unghie lunghe, opta per mezzi pozzetti o punte per unghie ben meno. Se ti mordi le unghie, cerca i suggerimenti con i pozzetti. Questi rientri ti aiuteranno ad applicare senza problemi i suggerimenti alle tue unghie naturali.

L’ultimo aspetto che determina l’adattamento è la larghezza della punta dell’unghia. Se hai unghie naturali larghe, potrebbe essere necessario acquistare punte appositamente progettate per adattarsi alle unghie larghe. Per rendere le unghie più sottili, cerca le punte con le pareti laterali affusolate. Le punte dritte possono aggiungere larghezza alle unghie e farle apparire ancora più larghe. A meno che questo non sia l’aspetto che stai cercando, le unghie affusolate offriranno un risultato finale più lucido.