Cosa dovrei sapere sull’installazione di porte interne?

Pochi lavori di miglioramento domestico richiedono pi? precisione rispetto all’installazione di porte interne. Una porta deve essere appesa esattamente per chiudersi correttamente e non apparire storta. Il processo pu? richiedere diverse ore e richiede almeno un moderato grado di capacit? per farlo bene la prima volta. Appendere una porta correttamente ? considerata una delle vere misure di abilit? di carpenteria. L’installazione di porte interne pu? essere leggermente semplificata mediante l’uso di porte pre-sospese, sebbene vi sia un costo monetario aggiuntivo associato al loro utilizzo.

Prima di installare una porta, ? essenziale controllare l’apertura per assicurarsi che tutti gli angoli siano quadrati e che il pavimento sia a livello. Se l’inquadratura attorno alla porta non ? quadrata entro tolleranze molto strette, l’installazione pu? essere prolungata e altamente frustrante. Ovunque siano necessari, le correzioni possono essere apportate facendo scorrere gli spessori in posizione fino a quando il bordo ? a livello o a piombo. Questo passaggio consente di eliminare gran parte dell’installazione delle porte interne.

Se viene utilizzata una porta pre-sospesa, pu? essere posizionata e quindi shimata per garantire angoli precisi. Per impostare la porta in posizione, la parte inferiore deve essere posizionata in posizione e la parte superiore quindi spostata nel telaio. Potrebbe essere saggio chiedere aiuto dall’altra parte della porta per riceverla e, se necessario, aiutare a spostare la porta. Una volta che il telaio attorno alla porta ? stato oscurato, i chiodi di finitura devono essere inchiodati attraverso lo stipite della porta e gli spessori, nel telaio circostante.

Sebbene una porta pre-appesa venga fornita con la porta gi? fissata alle cerniere e agli stipiti, pu? essere vantaggioso rimuovere la porta e le cerniere durante l’installazione degli stipiti sul telaio della porta. Ci? consentir? regolazioni pi? esatte senza l’imbarazzo di dover tenere il peso della porta per tutto il tempo. Che ci? avvenga o meno dipende dalla persona che installa la porta. Ma, come linea guida generale, se la persona che esegue l’installazione non ha un livello di esperienza confortevole nel farlo, potrebbe voler lasciare la porta e le cerniere attaccate. Ci? elimina la fase di ricollegamento delle cerniere e quindi esclude la possibilit? di commettere un errore in quella fase.

Il montaggio dell’hardware ? l’ultimo passo per l’installazione di porte interne. Questa ? una procedura semplice, che non richiede pi? esperienza di quella necessaria per usare un cacciavite. L’unica complicazione che pu? sorgere ? se la piastra di attacco ? troppo grande per la rientranza che ? stata fatta nello stipite. In questo caso, il rientro, chiamato mortasa, dovr? essere cesellato per accogliere la piastra di battuta.