Cosa fa un fotografo editoriale?

Un fotografo editoriale lavora in concerto con riviste, giornali o autori di libri per fornire immagini che migliorano una storia. A differenza della fotografia commerciale, queste foto non hanno lo scopo di promuovere un prodotto specifico, ma piuttosto di evidenziare l’argomento discusso. Un fotografo editoriale pu? lavorare come libero professionista o con un’organizzazione specifica, e molti anche fare arte o fotografia commerciale.

Le riviste sono un luogo particolarmente popolare in cui un fotografo editoriale pu? trovare lavoro. Per aiutare i lettori a comprendere la realt? degli argomenti degli articoli, le fotografie sono ampiamente utilizzate per fornire spiegazioni o creare emozioni. Un fotografo editoriale deve avere una buona comprensione dell’argomento e del background che circonda la storia su cui stanno lavorando. Le foto editoriali devono essere in grado di catturare il cuore della storia e aiutare i lettori a capire il punto o il significato.

Sfortunatamente, a un fotografo editoriale viene spesso assegnato un budget notevolmente inferiore rispetto a un fotografo commerciale. Poich? le aziende hanno bisogno di pubblicit? considerevole per vendere prodotti, la fotografia dei prodotti ? spesso una caratteristica chiave del marketing e quindi riceve molti soldi. Le fotografie editoriali, d’altra parte, sono spesso viste come supplementari e iscritte in bilancio come parte della spesa complessiva per l’articolo.

Il vantaggio di lavorare come fotografo editoriale ? la maggiore libert? creativa. Ai fotografi commerciali viene spesso detto cosa enfatizzare e catturare come parte di una strategia di marketing. I fotografi editoriali, al contrario, devono spesso fidarsi del proprio istinto e comprensione della storia per catturare le immagini migliori e pi? utili. Come fotografo editoriale, la capacit? e la visione artistica sono molto pi? importanti della competenza con le macchine fotografiche.

A causa della grande variet? di pubblicazioni che utilizzano immagini editoriali, i fotografi possono orientare il proprio lavoro verso aree di loro interesse. Per gli amanti della natura, questo pu? significare avvicinarsi alle pubblicazioni che gestiscono il mondo naturale, come il National Geographic. Qualunque sia la specifica area di fascino di un fotografo, ? probabile che ci sia del mercato nella fotografia editoriale.

Dato che molti fotografi lavorano come liberi professionisti, il crossover tra fotografia editoriale, commerciale e d’arte ? abbastanza comune. Lavorando in pi? di un’area, un fotografo pu? nutrire sia il proprio conto bancario sia la sensibilit? artistica. Come nella maggior parte delle aree indipendenti, le chiavi per trovare lavoro sono talento e perseveranza. I fotografi editoriali con un buon portafoglio saranno spesso in grado di trovare lavoro commerciale tra incarichi, permettendo loro di stabilire nuovi contatti e trovare il loro prossimo lavoro.