Il leadman lavora sotto la supervisione di un art director, scenografo e / o decoratore di set per gestire e supervisionare il posizionamento e l’uso delle decorazioni su un set.
Il ruolo del capofila in un set ? molto importante e richiede molta collaborazione e coordinamento con gli altri in un set. I registi escogitano l’idea e l’aspetto generale del film e collaborano a stretto contatto con art director, scenografi e decoratori scenici per dare vita al concept. A loro volta, questi individui condivideranno i requisiti di set e prop in modo pi? dettagliato con il leadman che lo implementer? insieme al suo team di tecnici, decoratori e assistenti. Il ruolo principale del leadman ? quello di supervisionare e gestire il team e assicurarsi che tutti i requisiti di set e prop di un set siano completati.
L’esatta natura del lavoro dipende dal tipo e dalla portata del progetto, oltre alle personalit? delle persone coinvolte. Ad esempio, mentre alcuni registi sono pi? pratici e amano prendere ogni singola decisione quando si tratta dell’aspetto di una produzione, altri possono affidarsi completamente al proprio art director e scenografo per occuparsi dei dettagli. Indipendentemente da ci?, ? inevitabile che ci siano cambiamenti improvvisi e dell’ultimo minuto necessari per impostare durante le riprese. Ci? significa che un capofila non deve solo agire rapidamente per attuare i cambiamenti necessari ma anche gestire i problemi con calma.
Alcuni esempi di problemi di routine affrontati dal capofila sono la continuit? del set e degli oggetti di scena da una scena all’altra, effettuando sostituzioni dell’ultimo minuto di oggetti di scena e producendo nuovi pezzi da zero quando necessario. Un leadman ideale ? dinamico, innovativo e lavora bene con il suo team per risolvere tali problemi sul set.
Le produzioni pi? piccole potrebbero richiedere ai loro scenografi di agire anche come leadmen, perch? non ? possibile dividere il lavoro in due posizioni. Questo lavoro pu? essere impegnativo, in quanto il capofila deve pensare all’aspetto estetico generale e allo stesso tempo occuparsi delle problematiche quotidiane.
Coloro che rimangono calmi sotto pressione, sono affidabili e disponibili, sono i candidati ideali per essere un leader. Sebbene l’educazione sul campo non sia sempre richiesta, spesso sono preferite quelle con una laurea in cinema e televisione o in teatro e familiarit? con il processo di produzione.