In generale, un neurologo veterinario studia i sistemi nervosi di gatti, cani e altri animali per diagnosticare e trattare una variet? di disturbi neurologici, come l’epilessia o le malattie del midollo spinale. A volte, un neurologo veterinario si specializzer? in un singolo disturbo o in problemi di neurologia relativi a un singolo tipo di animale, come cani, gatti o cavalli. In genere, un neurologo veterinario non effettuer? controlli di salute di routine, ma sar? consigliato a un proprietario di animali da un veterinario generale quando ? possibile un problema neurologico.
Di solito, un neurologo veterinario esaminer? un disturbo di salute di un animale domestico in modo molto analitico, prendendo misure logiche per diagnosticare e pianificare il trattamento adeguato. Ad esempio, quando un animale domestico visita per la prima volta un neurologo veterinario con un potenziale problema neurologico, analizzer? l’animale per vedere se il sistema nervoso ha effettivamente a che fare con il disturbo. Questo pu? essere fatto attraverso una revisione della storia medica dell’animale, i raggi X o altri test, come scansioni di tomografia computerizzata (TC) e scansioni di risonanza magnetica (MRI). Le informazioni acquisite da tali test aiutano il neurologo veterinario a determinare la gravit? del problema e quale parte del sistema nervoso ? interessata. I test possono anche aiutare il veterinario a decidere quali sono le opzioni terapeutiche migliori.
Non tutti i neurologi veterinari gestiscono tutti gli aspetti della neurologia. Alcuni sono specializzati in un disturbo specifico, come l’epilessia o le malattie che colpiscono la colonna vertebrale. In questi casi, la clinica veterinaria pu? disporre di attrezzature che altre cliniche non hanno. Di conseguenza, potrebbe essere possibile un’analisi pi? dettagliata della malattia. Ad esempio, un animale domestico in una clinica per epilessia potrebbe monitorare le sue onde cerebrali utilizzando una macchina EEG. Inoltre, un veterinario pu? specializzarsi in un animale specifico, come i cavalli. Ci? le consente di familiarizzare con i problemi di routine che colpiscono il sistema nervoso di quegli animali e anche di essere un esperto dei trattamenti pi? efficaci.
Molte volte, un neurologo veterinario ? specializzato in trattamenti specifici di malattie o disturbi che colpiscono il cervello, i nervi e il midollo spinale di un animale domestico. Sebbene alcuni neurologi possano sentirsi a proprio agio nel condurre un intervento chirurgico al cervello su un cane o un gatto, altri potrebbero preferire che un neurochirurgo veterinario esperto gestisca la procedura. Inoltre, molti neurologi sanno esattamente quali tipi di farmaci farmaceutici veterinari tratteranno un animale domestico, ma potrebbero non avere familiarit? con trattamenti alternativi, come l’agopuntura, il massaggio o le erbe olistiche. Alcuni neurologi veterinari sono specializzati in questi trattamenti alternativi, riempiendo una nicchia pi? piccola nel campo.
In generale, un neurologo veterinario avr? una lunga esperienza scolastica ed esperienza, rendendola un’esperta nel campo della neurologia. In genere, avr? una laurea da un college o universit?. Completer? anche quattro anni di medicina veterinaria. Inoltre, completer? uno stage che dura un anno e un programma di residenza che dura altri tre anni. Se desidera diventare certificata, deve candidarsi e superare con successo ulteriori esami.