Un conducente di cantiere ? una persona che guida camion con rimorchio all’interno di un cortile o spazio, collega rimorchi a trattori, sgancia rimorchi e organizza rimorchi e trattori all’interno dello spazio di cantiere di un’azienda. Questo lavoro di solito ha lo scopo di facilitare il caricamento e lo scarico rapido e semplice di camion, nonch? di ispezionare tali camion e prepararli per il trasporto. Un conducente di cantiere generalmente non ha bisogno di alcun livello di istruzione specifico, sebbene sia saggia idea ottenere un diploma di scuola superiore se un candidato sta cercando di ottenere tale posizione.
Le qualifiche per diventare un pilota di cantiere sono piuttosto minime, ma il candidato dovr? acquisire esperienza nella guida di camion rimorchi. In molti casi, sar? richiesta una patente di guida commerciale (CDL), anche se non ? sempre cos?. A volte un conducente del cantiere pu? guidare veicoli senza un CDL perch? non utilizzer? i camion su strade pubbliche; invece, lavorer? esclusivamente sulla propriet? della compagnia di navigazione o della societ? di autotrasporto, evitando cos? la necessit? di un CDL del tutto. ? sempre richiesta una patente di guida valida e di solito ? auspicabile o richiesto un record di guida pulito.
Molte compagnie di autotrasporti in tutto il mondo avranno anche limiti di et? per i candidati che cercano di diventare conducenti di cantiere. Negli Stati Uniti e in molti altri paesi, un candidato deve avere almeno 18 anni per lavorare in questa posizione. Molte aziende richiederanno anche test antidroga; se un candidato non pu? superare il test antidroga, di solito non ? idoneo al noleggio. Una volta assunto il conducente del cantiere, dovr? sottoporsi a diverse settimane o addirittura mesi di addestramento per garantire la sicurezza dell’attrezzatura e delle persone che operano o circondano tale attrezzatura.
L’autista del cantiere deve imparare come collegare i rimorchi ai camion, sganciarli, stabilizzarli, caricarli e scaricarli e, in caso contrario, guidarli nei cortili stretti dei camion. ? richiesta una conoscenza della tecnologia utilizzata su tali camion, anche se i candidati possono seguire una formazione professionale una volta che sono stati assunti per saperne di pi? sull’attrezzatura. Il rispetto delle norme di sicurezza ? estremamente importante, poich? in questo lavoro il rischio di incidenti pu? essere piuttosto elevato. L’autista dovr? anche imparare i metodi di comunicazione; le comunicazioni radio, i segnali manuali e gli segnali verbali sono tutti utilizzati durante il processo di guida nel cortile.