Cosa fa un redattore esecutivo?

I doveri di un direttore esecutivo possono variare leggermente, a seconda delle esigenze esatte del media che lo impiega. I redattori esecutivi di una rivista o di un sito Web online, ad esempio, probabilmente supervisioneranno e collaboreranno con scrittori e altri redattori per garantire che gli articoli siano completi e accettabili per il loro formato appropriato. Potrebbero anche finire per scrivere alcuni contenuti originali e lavorare con vari partner per garantire che mantengano un vantaggio rispetto ad altri punti vendita. Le responsabilità di questo editore presso un editore di libri, d’altra parte, di solito includono la gestione di altri editori e la collaborazione con gli autori per garantire un prodotto finale di alta qualità.

Un redattore esecutivo è in genere responsabile della supervisione di altri redattori come parte di un team presso un editore o un certo tipo di notizie o di media. Dal momento che una vasta gamma di ambienti di lavoro può includere questo titolo, i doveri e le responsabilità di tali redattori possono variare abbastanza. In un punto vendita, un direttore esecutivo è in genere responsabile dell’organizzazione e della gestione di altri editori e scrittori. Ciò significa che i suoi compiti primari riguardano la gestione del tempo e la comunicazione tra più dipartimenti per garantire che le storie siano complete in tempo e che il tono complessivo di una particolare pubblicazione sia sostenuto da ogni pezzo.

Ci sono anche alcuni casi in cui un direttore esecutivo può scrivere opere originali per un punto vendita. Gli editoriali, ad esempio, sono spesso scritti da un editore in una pubblicazione e l’editore può scrivere un pezzo che tratta un argomento di cui è particolarmente appassionato. Potrebbe anche essere necessario per questi redattori eseguire riscritture sul lavoro di altre persone e garantire che il tono corretto per una pubblicazione sia rispettato in ogni articolo. Gli altri redattori sono generalmente incaricati di queste responsabilità, ma la gestione degli editor può eseguirli quando necessario.

Un editore esecutivo di un editore di libri può avere compiti in qualche modo simili, sebbene spesso siano leggermente diversi a causa della natura dell’editoria. Il dirigente o editore di solito supervisiona gli altri editori per assicurarsi che i libri siano completi e pronti per la pubblicazione entro determinati orari. Possono anche lavorare direttamente con i principali clienti di un editore, come ad esempio scrittori o agenzie famosi che hanno un contratto con quell’editore e hanno conti correnti. Un editore esecutivo potrebbe supervisionare un intero dipartimento presso alcuni editori, assicurando che i libri vengano accettati e completati nei tempi previsti e in modo tale da soddisfare l’approvazione dell’editore in generale.