I responsabili dell’eccellenza operativa sono persone che aiutano le loro aziende a semplificare le loro procedure in modo da operare in modo pi? efficiente e redditizio. Devono avere solide capacit? di leadership ed essere persistenti e auto-diretti. Una persona che ? interessata a diventare un gestore dell’eccellenza operativa deve in genere completare una laurea triennale in economia aziendale seguita da un master di due anni in questo settore. Questo tipo di manager si impegna a evitare che un’azienda si sprechi nel processo di produzione e studia le opinioni dei clienti sui prodotti dell’organizzazione. Inoltre, produce e analizza relazioni finanziarie oltre a formare il personale.
Una delle maggiori responsabilit? di un responsabile dell’eccellenza operativa ? applicare principi di produzione snella per aiutare un’organizzazione a diventare pi? produttiva. Questi concetti riguardano essenzialmente il modo in cui un’azienda pu? tagliare parti del processo di produzione di un bene che sono dispendiose, tutto ci? che non aggiunge valore a un potenziale cliente. L’obiettivo di un manager ? aiutare l’azienda a produrre solo ci? per cui un cliente ? effettivamente disposto a pagare, in modo da non perdere tempo, denaro o altre risorse preziose.
Sollecitare le opinioni dei clienti sulle prestazioni di un’azienda costituisce anche una posizione di lavoro in questo settore. Un responsabile dell’eccellenza operativa, ad esempio, potrebbe creare sondaggi per valutare la soddisfazione dei clienti con vari prodotti. Il suo obiettivo ? quello di ottenere idee su come migliorare le offerte di business dal punto di vista del cliente in modo che l’organizzazione mantenga meglio i clienti e ne attiri di nuovi. Costruire relazioni con gli acquirenti aiuta ulteriormente un’azienda ad aumentare la quantit? di profitto che realizza.
I professionisti in questo campo devono anche comprendere i principi finanziari. Una persona che si sforza di migliorare la produttivit? di un’azienda deve collaborare con il dipartimento finanziario dell’entit? per produrre report sui ricavi dell’azienda rispetto ai costi associati alla generazione di prodotti. Un responsabile dell’eccellenza operativa mette insieme regolarmente questi documenti in modo da poter determinare se i suoi sforzi magri stanno funzionando.
La formazione dei dipendenti ? inoltre fondamentale in questo settore professionale. I responsabili dell’eccellenza operativa devono insegnare ad altri supervisori e personale i concetti di produzione snella e coprire modi specifici in cui possono ridurre i costi mantenendo la qualit?. Per questo motivo, questi leader aziendali devono possedere solide capacit? di comunicazione e presentazione verbale. Dovrebbero inoltre partecipare alle conferenze del settore in modo da rimanere aggiornati sugli sviluppi nel settore.