Un revisore dei conti ? responsabile della prevenzione e del rilevamento di vari tipi di attivit? fraudolenta. In genere, questi individui sono impiegati da agenzie di regolamentazione e la maggior parte delle persone che lavorano in questi lavori hanno un background in finanza o contabilit?. Come con la maggior parte degli agenti regolatori, un revisore ? responsabile della protezione degli interessi di consumatori, entit? aziendali, organizzazioni governative e altre istituzioni dalle azioni di persone non etiche.
Al fine di prevenire il verificarsi di frodi, un revisore pu? essere incaricato di sviluppare procedure standardizzate per la contabilit? interna e la contabilit?. Le organizzazioni che operano in determinati settori o aree geografiche sono responsabili del rispetto di queste procedure di revisione. In alcuni casi, tali soggetti sono tenuti ad assumere revisori esterni per condurre revisioni contabili periodiche. Per garantire che le procedure vengano seguite correttamente, il revisore delle frodi pu? effettuare visite di routine a queste entit?. In genere, un revisore contabile ha l’autorit? di condurre una revisione contabile estemporanea su qualsiasi aspetto delle operazioni finanziarie di un’entit? in qualsiasi momento.
Nonostante siano implementate garanzie come procedure contabili standardizzate, molti casi che comportano sofisticate operazioni fraudolente non vengono rilevati per lunghi periodi di tempo. Molte di queste situazioni vengono alla luce a seguito delle azioni degli informatori. Di conseguenza, molte agenzie di regolamentazione istituiscono hotline o siti Web di frode attraverso i quali le persone possono presentare segnalazioni di sospette frodi. Un revisore deve indagare su tali reclami e condurre colloqui con gli informatori. Il revisore deve determinare se le accuse sono frivole o se ? giustificata un’indagine completa.
Durante un audit o un’indagine, il revisore delle frodi riunisce un team di contabili e assegna determinate responsabilit? a ciascuno di questi individui. I contabili esaminano i rapporti finanziari, gli estratti conto bancari, le transazioni in titoli e altri tipi di documenti che possono includere prove di frode. Inoltre, il revisore delle frodi ? in contatto con le forze di polizia o altri agenti governativi che sono responsabili dell’interrogatorio di individui ritenuti complici dell’attivit? di frode. Il revisore raccoglie informazioni sia dagli interrogatori che dai contabili ed ? in ultima analisi responsabile di determinare se si sono verificate frodi. Alcuni truffatori svolgono operazioni che coinvolgono molte entit? diverse, nel qual caso il revisore deve avvisare altri agenti di indagare sui conti delle entit? che potrebbero essere state colpite da un particolare caso di frode.
Nella maggior parte dei casi, un revisore dei conti deve aver completato un corso di laurea in contabilit?, matematica o argomenti correlati. Le leggi in molti paesi richiedono che i revisori contabili siano contabili certificati, nel qual caso un revisore delle frodi potrebbe dover superare un esame regolamentare prima di iniziare i lavori. Alcuni datori di lavoro preferiscono assumere revisori che hanno precedenti esperienze di lavoro in settori particolari come quelli dei servizi finanziari o dei titoli in quanto tali soggetti hanno familiarit? con le pratiche contabili di tali societ?.