Cosa fa un supervisore del progetto?

Il supervisore del progetto è responsabile della supervisione di tutti gli aspetti di un progetto dal suo inizio al completamento. Queste persone lavorano in una varietà di settori, svolgono una varietà di funzioni amministrative e dovrebbero raggiungere o superare gli obiettivi fissati per il progetto specificato. In genere, le aziende più grandi richiedono a un project manager di eseguire una serie più specifica di compiti, mentre le società più piccole richiedono ai propri supervisori di operare in uno spettro più ampio. Coordinano i compiti dei team di collocamento, creano linee di comunicazione sul progetto da livelli inferiori a livelli senior all’interno dell’azienda e assicurano la consegna tempestiva dei materiali necessari per completare il progetto. Un supervisore del progetto è responsabile della consegna del prodotto finale al cliente e della gestione di tutti i problemi del servizio clienti.

Una delle funzioni più essenziali di un supervisore del progetto è l’assunzione e la formazione dei dipendenti. Sono responsabili di intervistare candidati qualificati per eseguire i lavori necessari per completare il progetto. Potrebbe anche essere necessario sviluppare e attuare seminari di formazione per garantire che i nuovi assunti stiano funzionando in modo favorevole alle preoccupazioni di bilancio. Supervisionano e riesaminano periodicamente le prestazioni dei dipendenti, sono disponibili a fornire feedback costruttivi basati sulle loro osservazioni sulle prestazioni dei dipendenti e, quando necessario, riportano i risultati ai superiori.

Un supervisore del progetto è anche responsabile dei budget, della risposta alle richieste di lavoro, dello sviluppo del prodotto e della definizione degli obiettivi e degli obiettivi del dipartimento. Garantiscono che le richieste di manodopera, materiali e attrezzature siano adeguatamente compilate e rientrino nel budget del progetto. Lavorano a stretto contatto con i team di sviluppo del prodotto per produrre un prodotto finale che può essere venduto e che sia favorevole alle esigenze dei clienti e del mercato. Queste persone gestiscono e analizzano anche tutti i registri del centro di sviluppo del prodotto e riferiscono regolarmente ai superiori sullo stato di avanzamento dello sviluppo del prodotto. Sulla base di input da tutti i livelli, un supervisore deve formulare suggerimenti e implementare modifiche a prodotti o servizi.

Oltre alle varie mansioni interne, un supervisore del progetto è responsabile delle problematiche del servizio clienti. I supervisori del progetto lavorano a stretto contatto con i team di gestione degli account per valutare le esigenze dei clienti e creare budget di progetto. Garantiscono che tutte le richieste dei clienti e dei team di account vengano completate in modo accurato, tempestivo e ragionevole. I supervisori possono sviluppare e coordinare sessioni di formazione sul prodotto, che consentono al cliente di comprendere come il prodotto si adatta alle proprie esigenze e come utilizzarlo. Ricevono feedback dal cliente sulle prestazioni del prodotto e escogitano soluzioni innovative per migliorare la funzionalità del prodotto.