Quali sono le domande comuni per l’intervista infermieristica?

Per diventare un’infermiera, un individuo deve essere in grado di evidenziare le sue abilit? e qualifiche uniche e molti esperti ritengono che ci? possa essere fatto nel modo pi? efficace durante un colloquio. Sebbene ogni colloquio sia diverso, ci sono una serie di domande di colloquio infermieristico molto consuete che molti datori di lavoro pongono. Molte di queste domande richiedono al richiedente di dire all’intervistatore di se stessa e del perch? ha scelto il suo percorso professionale. ? importante dare le risposte adeguate alle domande del colloquio infermieristico, quindi ? essenziale prepararsi per un colloquio di lavoro.

Una delle domande pi? frequenti sul colloquio di lavoro riguarda l’intervistatore che chiede al candidato di descriversi. Sebbene possa sembrare una domanda facile, la maggior parte dei candidati ritiene che sia una delle pi? difficili, soprattutto se non sono preparate per questo. Un datore di lavoro di solito cerca di farsi un’idea non solo del tipo di persona che un candidato ?, ma del tipo di dipendente che far?. Alla domanda in occasione di un colloquio, un candidato deve indicare le competenze e le qualifiche pertinenti, nonch? i punti di forza.

Un’altra domanda di colloquio infermieristico di routine ? “perch? sei interessato a una posizione infermieristica con questa azienda?” Quando risponde a questa domanda, un candidato pu? indicare che ? interessata a prendersi cura delle persone e aiutarle a migliorare. Pu? anche dimostrare di aver studiato la societ? fornendo una risposta consapevole. Ad esempio, potrebbe sottolineare che non vede l’ora di intraprendere una carriera stimolante e che ammira i tipi di infermiere che lavorano per l’azienda. Queste risposte dimostrano che si rende conto che il lavoro sar? impegnativo e che ? all’altezza del compito.

Di solito, nel corso di un colloquio infermieristico, il richiedente avr? la possibilit? di discutere i suoi successi o risultati. I risultati personali di solito non sono ci? che il datore di lavoro sta cercando quando pone questi tipi di domande per un colloquio infermieristico. Al contrario, le risposte dovrebbero riflettere risultati o risultati direttamente correlati alla posizione. Ad esempio, un candidato che sta intervistando una casa di cura pu? discutere di come ha superato gli ostacoli mentre si prendeva cura della nonna anziana mentre finiva la scuola per infermieri.

All’estremit? opposta dello spettro, molti datori di lavoro chiederanno ai candidati di discutere la loro pi? grande debolezza come una delle domande del colloquio infermieristico. Mentre questa pu? sembrare una domanda ingiusta, la maggior parte dei datori di lavoro ? alla ricerca di candidati in grado di riconoscere sia i loro punti di forza che quelli di debolezza. ? importante essere onesti, ma quando risponde, ? importante che un richiedente spieghi come hanno iniziato a superarlo o ne hanno fatto un punto di forza.

? normale che un intervistatore faccia domande sui piani futuri di un candidato, ma ? una domanda di intervista infermieristica particolarmente comune. Se possibile, un candidato dovrebbe evitare di provare a ritrarsi in un diverso percorso professionale, a meno che non sia interessata a promuovere la sua formazione nel campo della medicina. Una risposta ideale dimostrerebbe che ? impegnata nella sua carriera, e forse anche in quella compagnia. Descrivere che le piacerebbe lavorare sodo e alla fine essere promossa mostrerebbe all’intervistatrice che ? dedita ad avanzare nella sua carriera e non ha paura di lavorare per essa.

Probabilmente una delle domande pi? comuni in qualsiasi colloquio medico riguarda il richiedente che dice all’intervistatore come reagisce sotto pressione o in una situazione di emergenza. La risposta a questi tipi di domande di colloquio infermieristico dovrebbe anche riguardare la posizione aperta. Ad esempio, un candidato che sta intervistando una clinica pediatrica pu? spiegare le sue azioni quando il suo fratellino si ? rotto una gamba in giostra l’estate precedente. Pu? spiegare come ha gestito la situazione, insieme a qualsiasi conoscenza medica che ha usato o acquisito grazie all’esperienza.