Cosa fa un supervisore di ingegneria?

Le funzioni lavorative specifiche di un supervisore di ingegneria possono variare in base al campo di ingegneria in cui quella persona lavora. Un ingegnere meccanico, ad esempio, avr? spesso responsabilit? lavorative diverse rispetto a un ingegnere biomedico. Alcune funzioni di lavoro comuni per qualsiasi supervisore di ingegneria possono includere la supervisione di progetti, la gestione di uno staff di altri ingegneri, la gestione delle buste paga e la programmazione, l’interazione con clienti e fornitori, la supervisione dei programmi di sicurezza, lo svolgimento di sondaggi e altre attivit? relative al campo e l’ispezione delle attrezzature per il corretto funzionamento . Altre responsabilit? possono variare in base al campo di lavoro specifico e alla societ? per la quale lavora l’ingegnere.

? comune che un supervisore di ingegneria sia un membro senior di un team con molta esperienza nel settore. Lui o lei sar? in possesso di un diploma universitario, e molti possono essere in possesso di un master o addirittura di un dottorato. Una combinazione di formazione ed esperienza qualificher? un ingegnere per diventare un supervisore di ingegneria, anche se molti non hanno titoli di studio superiori a una laurea e scelgono invece di passare semplicemente attraverso la struttura di avanzamento di una societ? acquisendo molta esperienza pratica. Di solito ? richiesta esperienza di supervisione prima che una persona possa diventare un supervisore di ingegneria; essere un caposquadra, ad esempio, ? un’ottima esperienza per una persona che cerca di avanzare nella propria carriera.

La gestione di un team di ingegneri ? una responsabilit? primaria del supervisore tecnico. Lui o lei sar? la persona di contatto per domande o dubbi riguardanti un progetto e il supervisore dovr? apportare le modifiche appropriate, se necessario. Una conoscenza del campo ingegneristico in cui lavora il supervisore ? di vitale importanza, in quanto altri ingegneri faranno riferimento a lui o lei per una guida. Il supervisore supervisioner? i processi complessi, dall’ingegneria civile all’ingegneria meccanica o persino chimica, a seconda della sua formazione.

Gli ingegneri lavorano spesso in condizioni potenzialmente pericolose, quindi il supervisore tecnico sar? solitamente responsabile della progettazione e attuazione delle strategie di sicurezza per garantire che i lavoratori siano all’interno delle leggi e dei regolamenti sanitari. I miei ingegneri, ad esempio, lavorano in condizioni eccezionalmente pericolose, quindi il supervisore deve avere conoscenze relative ai sistemi di scambio d’aria, alla struttura e al rinforzo delle mine e alla movimentazione di materiali pericolosi. Il supervisore deve ispezionare accuratamente tutte le aree di lavoro prima che qualsiasi altro dipendente sia autorizzato a lavorare in esse. Le attrezzature di sicurezza devono essere indossate in ogni momento e le regole relative alla sicurezza devono essere applicate dal supervisore. In caso di lesioni o decessi, il supervisore pu? essere ritenuto responsabile.