Cosa sono i campanelli eolici?

I campanelli eolici sono cellulari da esterno che suonano piacevoli note quando mossi da una brezza. I tipi più comuni sono costruiti con tubi tubolari di metallo o legno, sospesi da un O-ring. I tubi sono di diverse lunghezze e possono essere pieni o cavi. Quando il vento soffia attraverso i carillon, i tubi si scontrano l’un l’altro, producendo suoni piacevoli. Alcuni carillon sono dotati di un pendolo centrale che funziona in modo molto simile a un batacchio per mantenere i carillon tintinnanti.

Risalenti a diversi millenni all’antica Asia, i campanelli eolici decoravano i templi e si pensava che attirassero gli spiriti gentili e respingessero quelli maligni. I buddisti erano particolarmente noti per il loro uso onnipresente di questi carillon. Sebbene si siano sviluppati indipendentemente in tutto il mondo antico, non sono diventati popolari in Occidente fino al 1800. Oggi, i livelli delle strutture sacre e delle pagode cinesi sono ancora comunemente orlati di carillon. Decorano anche giardini pubblici e privati, cortili e vengono persino appesi all’interno delle case.

È noto che suoni diversi hanno effetti specifici sul corpo. Il ritmo calmante delle onde che si infrangono sulla riva ha un effetto sul sistema nervoso diverso dal pianto di un bambino o dallo stridio di pneumatici che stridono. Alcuni credono che il suono abbia un tale impatto sulla salute e sul benessere che trattano i bambini nell’utero con la musica classica o altri suoni piacevoli. I campanelli eolici, di tanti toni e legni diversi, possono avere un effetto simile su ciò che ci circonda, calmando fisicamente, creando una sorta di meditazione sonora.

Il tipo di campanello che fa appello è una preferenza personale. Quelle minuscole di metallo creano una musica leggera e tintinnante; mentre i tubi di metallo più pesanti colpiscono toni più profondi e più ricchi. I campanelli eolici in legno producono un suono musicale organico, mentre i campanelli in bambù possono suonare come un ruscello gorgogliante.

I campanelli eolici sono diventati così popolari che ora sono realizzati con innumerevoli tipi di materiali. Ciò include tubi in ceramica, conchiglie, vetro e persino cloruro di polivinile (PVC). Sebbene questi siano forse un po’ più rozzi, possono produrre suoni che piacciono all’acquirente.

Per gli appassionati, alcune aziende che producono campanelli eolici le propongono in particolari stili musicali. Questi rintocchi sono sintonizzati individualmente e precisamente per creare effetti musicali molto specifici, tradizionali o personalizzati.
Che si tratti di metallo, legno, bambù o qualcosa di meno tradizionale, i campanelli eolici possono aggiungere un’atmosfera affascinante a qualsiasi ambiente. La musica, condotta dal giocoso zefiro, colpisce la nota giusta in qualsiasi cortile, patio o paesaggio.