I composter a barile sono contenitori in cui ? possibile collocare scarti e materiali compostabili per il processo di compostaggio. Il suolo viene combinato con questi materiali, cos? come l’acqua e il calore, per consentire agli scarti di cibo o materiale organico di scomporre e rilasciare sostanze nutritive. Questo materiale di compost pu? quindi essere utilizzato per il giardinaggio o altre piantagioni per arricchire il terreno e promuovere una crescita delle piante pi? rapida ed efficiente. I composter a botte sono spesso in grado di ruotare in modo che i materiali all’interno possano essere mescolati regolarmente. La canna sar? montata su un supporto che consente tale rotazione.
Il design specifico dei composter a botte pu? variare in modo significativo e non ? eccezionalmente difficile costruire tali unit? da zero. Le unit? acquistate in negozio sono spesso realizzate in plastica per impedire la fuoriuscita di umidit? e per mantenere il terreno buio e fresco. I composter a barile avranno un’apertura, nella parte superiore o sul lato del barile, per consentire l’inserimento di materiale organico all’interno in qualsiasi momento. L’umidit? ? un componente chiave del compostaggio e l’apertura consentir? a una persona di aggiungere acqua al mix ogni tanto. L’apertura ? solitamente dotata di una botola che pu? essere chiusa in sicurezza durante i periodi di rotazione e compostaggio.
La canna di plastica ? montata su un telaio, nella maggior parte dei casi in plastica o metallo, che consente un sistema di rotazione. Il sistema a perno consentir? ai composter di barili di ruotare, utilizzando una manovella incorporata o semplicemente ruotando manualmente il barile. Il supporto consentir? anche una piattaforma pi? stabile quando si accede al contenuto della canna. Il telaio dovr? essere abbastanza robusto, poich? il peso della canna quando ? pieno di materiale compostabile pu? diventare piuttosto pesante.
Realizzare compostiere a botte da zero non ? difficile. Un telaio pu? essere costruito rapidamente e facilmente in legno e la canna pu? essere acquistata e quindi montata sul telaio, oppure pu? essere recuperata da un altro uso e montata. La canna dovr? essere pulita a fondo e dovranno essere evitati barili che in precedenza ospitavano sostanze chimiche caustiche o altri materiali che possono essere dannosi. Si possono usare anche barili di metallo, anche se sar? necessario rivestire la canna con plastica o altro materiale impermeabile per evitare che il metallo o la ruggine che potrebbe svilupparsi all’interno della canna entrino in contatto con il terreno.