Cosa sono i potenziali evocati uditivi?

I potenziali evocati uditivi, o risposta evocata uditiva del tronco cerebrale (BAER), ? un test medico che alcuni medici utilizzano per valutare l’attivit? elettrica delle onde cerebrali di un paziente. Questo test di screening uditivo viene in genere utilizzato per monitorare la salute dei percorsi nel cervello e le funzioni neurologiche associate a questi percorsi. Un test dei potenziali evocati uditivi pu? aiutare un medico a diagnosticare alcune cause di perdita dell’udito e disturbi del sistema nervoso. Risultati anormali da un test dei potenziali evocati uditivi possono derivare da condizioni mediche come la sclerosi multipla o l’ictus in alcuni casi.

Un medico pu? decidere di eseguire un test dei potenziali evocati uditivi per indagare sui sintomi del paziente come vomito, nausea e perdita di equilibrio. La presenza di mal di testa, perdita dell’udito e ronzio anomalo nelle orecchie di un paziente pu? indicare un disturbo neurologico che in alcuni casi pu? essere identificato o diagnosticato con l’aiuto di questo test. Alcuni pazienti con problemi di vista e sensazione di intorpidimento possono anche avere problemi al sistema nervoso e possono trarre beneficio dalla somministrazione di questo test.

Prima di un test dei potenziali evocati uditivi, un paziente di solito si siede su una sedia mentre un tecnologo medico gli attacca quattro elettrodi alla testa. Gli elettrodi sono solitamente collegati a un dispositivo elettronico che registra le attivit? delle onde cerebrali. Un paziente normalmente indossa gli auricolari su entrambe le orecchie. Nella maggior parte dei casi, i clic vengono riprodotti in un orecchio per diversi minuti e poi nell’altro orecchio. Questi clic possono sembrare udibili o non udibili al paziente, ma un dispositivo di registrazione collegato in genere misura qualsiasi attivit? cerebrale che si sviluppa in risposta a questi suoni di clic.

Risposte anomale a un test dei potenziali evocati uditivi possono indicare in alcuni casi la perdita dell’udito. I neonati vengono in genere valutati con questo tipo di test per identificare i problemi di udito presenti alla nascita. In genere, i tipi pi? comuni di ipoacusia sono l’ipoacusia trasmissiva e l’ipoacusia neurosensoriale. L’ipoacusia trasmissiva ? tipicamente causata da malfunzionamenti meccanici nella trasmissione dei suoni dall’orecchio esterno attraverso l’orecchio medio. La perdita dell’udito neurosensoriale di solito si sviluppa da un disturbo dell’orecchio interno che colpisce la trasmissione del suono attraverso il nervo uditivo al cervello.

Un test dei potenziali evocati uditivi pu? avere risultati anormali a causa di sclerosi multipla o ictus in alcuni casi. I pazienti con sclerosi multipla in genere hanno danni al cervello e al midollo spinale che possono causare la perdita dell’udito. Con questo disturbo medico possono verificarsi anche problemi di equilibrio e perdita della vista. I medici possono sottoporre un paziente a un test dei potenziali evocati uditivi in ??concomitanza con altri test medici come un esame neurologico e un esame della vista. In alcuni casi, il test dei potenziali uditivi evocati pu? produrre risultati anormali a causa di danni cerebrali causati da un ictus che causa problemi all’udito e ad altre funzioni del sistema nervoso.