Dual Tone Multi Frequencies (toni DTMF) sono due diversi toni alle due estremit? di uno spettro che vengono utilizzati per inviare informazioni nei mezzi di comunicazione telefonica. I toni rappresentano i numeri 0-9 ei simboli * e #. Una serie di questi numeri pu? essere assegnata a individui come punti di contatto, come in un numero di telefono, oppure i numeri possono essere utilizzati per trasmettere altri tipi di informazioni.
Anche se pu? sembrare confuso, va notato che a tutti i numeri su un telefono vengono assegnati due toni DTMF e, in tutto, vengono assegnate sette frequenze diverse. Alcuni numeri avranno la stessa frequenza pi? bassa, ma diversa frequenza pi? alta, mentre altri avranno la stessa frequenza pi? alta ma una diversa frequenza pi? bassa. La gamma ? compresa tra 697 Hz e 941 Hz per le frequenze pi? basse e 1209 Hz e 1633 Hz per le frequenze pi? alte. In realt? ci sono otto toni diversi, con un tono pi? alto anche per le lettere A, B, C e D, sebbene questi non siano usati su un telefono standard.
DTMF ? ci? che rende possibile la composizione a toni. Nei primi tempi dei sistemi telefonici numerati, veniva utilizzata la manopola e la composizione di un numero di telefono veniva eseguita interrompendo un tono costante. Il numero di interruzioni nel tono fisso indicava il numero desiderato. Da allora, i toni DTMF hanno reso la composizione molto pi? rapida e semplice.
L’idea alla base dell’utilizzo di due toni diversi per indicare un numero era quella di rendere pi? difficile la riproduzione accidentale del suono e ottenere un risultato indesiderato. Sebbene questo possa essere solo un piccolo inconveniente quando si compone un numero, potrebbe essere un inconveniente molto maggiore quando si tenta di inserire informazioni personali in un sistema telefonico. ? impossibile per la voce umana rappresentare questi toni.
Oltre ad essere un modo molto pi? veloce per comporre, i toni DTMF offrono anche un altro grande vantaggio: consentono al chiamante di comunicare con un sistema informatico utilizzando la tastiera numerica. Molte persone hanno familiarit? con i sistemi di chiamata che assegnano opzioni a numeri diversi e chiedono al chiamante di premere un numero per indicare l’opzione desiderata. In quei casi, il sistema sta effettivamente riconoscendo le frequenze assegnate a quel numero specifico o gruppo di numeri.
Ora, i toni DTMF vengono sostituiti con un potente software di riconoscimento vocale in molti sistemi di risposta automatizzati. Ci? consente all’utente di parlare in modo naturale ed essere riconosciuto, il che potrebbe essere di grande beneficio per coloro che hanno difficolt? a vedere la tastiera del telefono. Tuttavia, se il sistema non riesce a riconoscere una risposta, pu? anche offrire la possibilit? di utilizzare la tastiera del telefono.