Cosa sono le emissioni di metano?

Le emissioni di metano si riferiscono alle porzioni di metano che vengono rilasciate in atmosfera. Il metano è il componente principale del gas naturale. È utile in molti modi, ma può anche essere dannoso per l’ambiente. Per questo motivo le emissioni di metano preoccupano molte persone.
Il metano può essere trasportato nella stratosfera dall’aria che sale. Una volta che è nell’atmosfera, il metano è generalmente considerato un potente gas serra. Ha questa reputazione perché il metano può intrappolare notevoli quantità di calore, il che può provocare il riscaldamento globale.

Ci sono molte fonti naturali di metano, inclusi gli oceani, il permafrost e le termiti. Anche la crosta terrestre ne contiene grandi quantità. Poiché il metano è presente in natura, una certa quantità di emissioni di metano è naturale e prevista. Si ritiene che l’ambiente abbia un sistema naturale in grado di far fronte ragionevolmente bene a questi rilasci naturali.

Si ritiene che parte di quel sistema sia la variazione naturale delle emissioni di metano. Sebbene il metano esista in tutto il mondo, la quantità rilasciata nell’atmosfera varia da luogo a luogo. Si ritiene che ciò sia dovuto a una varietà di fattori come la temperatura e l’umidità.

Le fonti antropiche, o legate all’uomo, di metano e le emissioni risultanti sono una preoccupazione crescente. Si sospetta che gli esseri umani stiano producendo più metano di quanto l’ambiente sia naturalmente attrezzato per gestire. Le fonti antropogeniche includono la produzione di combustibili fossili, l’estrazione del carbone e il trattamento delle acque reflue. Gli sforzi per incoraggiare il cambiamento dello stile di vita potrebbero ridurre le emissioni di metano da queste fonti.

Molte delle fonti legate all’uomo sembrano essere il risultato di una popolazione in crescita e non possono essere modificate così facilmente. Ad esempio, l’aumento delle emissioni di metano dalla coltivazione del riso e dalla fermentazione del bestiame è legato al fatto che ci sono più persone che hanno bisogno di mangiare. Il riso è un alimento base in molti paesi e gli sforzi per cambiarlo sarebbero molto difficili.

Poiché il metano è considerato un asfissiante, le persone hanno un altro motivo per preoccuparsi. Una parte significativa delle emissioni di metano in alcuni paesi è il risultato delle discariche. Il metano ha la capacità di penetrare negli edifici che si trovano su discariche o vicino ad altre fonti. Quando ciò accade, le persone corrono il rischio di essere esposte a livelli eccessivi di gas. Poiché la popolazione è in aumento ed è necessaria più terra per ospitare le persone, la sicurezza in questo senso è un problema crescente.
Sono in atto misure per ridurre le emissioni di metano. Spesso si cerca di trasferire il gas ai consumatori, che possono utilizzarlo per riscaldare le proprie abitazioni. L’elettricità è prodotta anche da parte del metano che deriva dall’estrazione del carbone.