Cosa sono le IOL fachiche?

Le lenti intraoculari fachiche (IOL) sono lenti a contatto impiantabili che vengono incorporate chirurgicamente nell’occhio per il trattamento della miopia. Queste lenti sono indolori e non richiedono manutenzione o manutenzione speciale ed eliminano la necessit? di indossare occhiali o normali lenti a contatto usa e getta. Le lenti fachiche, a volte chiamate ICL (lenti a contatto impiantabili) o lenti intraoculari fachiche, sono note per fornire risultati migliori rispetto ai pi? comuni interventi di chirurgia laser correttiva.

Lo scopo delle IOL fachiche ? sradicare la miopia o miopia. Le lenti fachiche dirigono la luce che entra nell’occhio per centrarla sulla retina. Ci? fornisce chiarezza di visione durante la visualizzazione a lunghe distanze. La miopia, tuttavia, pu? anche essere corretta con occhiali o lenti a contatto, che ? un modo molto pi? economico per affrontare la condizione. Un oculista in genere prende in considerazione le lenti impiantabili quando un paziente ha cornee sottili o un caso particolarmente grave di miopia.

Composte da silicone o plastica, le IOL fachiche vengono inserite nell’occhio senza rimuovere la lente biologica dell’occhio. Dopo aver praticato un piccolo taglio sulla superficie dell’occhio, la lente fachica viene inserita attraverso l’incisione e fissata davanti o dietro l’iride. L’incisione pu? quindi essere ricucita, a seconda della gravit? del taglio. L’intero processo chirurgico dura circa 30 minuti ed ? una procedura ambulatoriale.

I rischi con queste lenti impiantabili sono numerosi e i possibili candidati all’impianto non li prendono alla leggera. Alcune delle potenziali insidie ??includono la perdita o l’erosione della vista, il distacco della retina, l’infezione e l’infiammazione. Anche la guida notturna pu? diventare un problema. Sebbene i rischi siano gravi e meritino una seria riflessione, le possibilit? effettive di contrarre uno di questi problemi sono relativamente piccole.

Ci sono alcune considerazioni da tenere a mente quando si decide se ricevere IOL fachiche. Molte compagnie assicurative, ad esempio, non coprono la chirurgia refrattiva, quindi il paziente potrebbe dover pagare il conto per la procedura. Ci sono alcuni problemi medici, come il diabete e le malattie autoimmuni e l’uso di farmaci che possono influire sulla capacit? dell’occhio di guarire dopo l’intervento chirurgico. Anche le condizioni oculari esistenti come pupille grandi, iridi di forma atipica, glaucoma o lesioni o infiammazioni agli occhi possono avere un effetto negativo sulla chirurgia della lente fachica e sul successivo processo di guarigione.

Ai pazienti che soppesano le opzioni, i rischi e le considerazioni sulle lenti fachiche viene spesso ricordato il fatto che gli impianti sono pensati per essere una soluzione permanente. Sebbene possano essere rimossi con un intervento chirurgico, il processo di rimozione ? intrinsecamente rischioso. Non si pu? promettere a un paziente che il suo livello di vista rimarr? forte dopo la procedura di rimozione.