Cosa sono le ossa del metatarso?

Le ossa del metatarso, note anche come metatarso, sono un insieme di cinque ossa del piede che si articolano con l’articolazione della caviglia e le dita dei piedi. I legamenti che circondano queste ossa in genere le tengono in una forma ad arco che comprende l’arco del piede. I metatarsi sono equivalenti alle ossa metacarpali, un insieme di ossa simili che si trovano nelle mani. Entrambi i set di ossa svolgono importanti funzioni nel corpo, fornendo equilibrio, stabilità e funzionalità.

Queste ossa sono numerate da una a cinque, iniziando dall’alluce e procedendo verso l’esterno. Ogni osso metatarso si articola con una punta specifica e si unisce con una parte dell’articolazione della caviglia. L’articolazione della caviglia, noto anche come tarso, è una raccolta di ossa che si articolano insieme per consentire alle persone di ruotare i piedi in una varietà di direzioni. Le ossa cuneiformi e cuboide nel tarso si collegano alle ossa del metatarso.

Uno dei tipi più comuni di lesioni alle ossa del metatarso è una frattura da stress, che di solito appare negli atleti che si sono allenati troppo duramente. Gli atleti possono anche rompere le ossa del metatarso, in particolare i giocatori di calcio sono inclini a questo tipo di infortunio. Oltre ad essere dolorose, anche le fratture sono debilitanti, perché non è saggio camminare sul piede fino a quando la frattura non è guarita.

Per una leggera frattura da stress, un paziente può semplicemente indossare scarpe di supporto ed evitare lavori pesanti fino a quando la frattura non viene risolta. Le fratture da stress più gravi possono richiedere un trattamento più aggressivo come il riposo completo e stivaletti appositamente adattati che stabilizzano l’osso mentre guarisce. Le vere fratture possono richiedere un intervento chirurgico per bloccare l’osso in modo che rimanga stabile durante il processo di guarigione, con un minimo di sei settimane dal piede.

Una volta che le fratture del metatarso guariscono, le persone devono rafforzare gradualmente i loro piedi. Riprendere i livelli di attività precedenti può danneggiare l’osso, rendendo importante seguire un programma di terapia fisica progettato per reintrodurre delicatamente le ossa del metatarso allo stress fisico. Questo piano può includere esercizi di stretching e tonificazione per i piedi, insieme a esercizi delicati che consentono al corpo di aumentare la forza.

Le lesioni alle ossa del metatarso possono essere identificate con sintomi come dolore, lividi e gonfiore. Le persone che sviluppano dolore ai piedi dovrebbero assolutamente consultare un medico, come se il dolore fosse correlato a una frattura, è importante sottoporsi a un trattamento precoce. Le fratture non trattate possono creare infezioni ai piedi o guarire in modo improprio e compromettere i movimenti del paziente.