Cosa sono le vasche da bagno walk-in?

Le vasche da bagno walk-in, chiamate anche vasche di sicurezza, consentono agli utenti di entrare senza arrampicarsi. Le porte stagne si aprono quando la vasca ? vuota, creando un ingresso raramente a pi? di pochi centimetri dal pavimento. Una volta che il bagnante ? seduto correttamente, i controlli del rubinetto di grandi dimensioni rendono la regolazione della temperatura dell’acqua molto pi? semplice rispetto a una vasca da bagno tradizionale. Le vasche da bagno walk-in possono anche contenere ugelli doccia a mano, soffioni doccia standard e/o getti d’acqua terapeutici in stile jacuzzi.

Le vasche da bagno walk-in sono principalmente destinate alla popolazione anziana o handicappata, sebbene il loro design compatto e le caratteristiche aggiuntive si siano dimostrate attraenti per un’ampia gamma di clienti. Le vasche da bagno walk-in sono spesso pi? alte e pi? strette delle vasche da bagno tradizionali, il che le rende ideali per spazi pi? piccoli come lavanderie e armadi convertiti. Se il proprietario di una casa deve diventare il custode di un parente anziano o infermo, una vasca da bagno walk-in pu? essere una buona opzione per un secondo bagno.

Molti di noi danno per scontato il bagno, ma pu? essere una sfida tremenda per chi ? in sedia a rotelle o per chi ha limitazioni nei movimenti. Le vasche da bagno walk-in sono spesso dotate di sedili rialzati per un trasferimento pi? sicuro dalla sedia a rotelle alla vasca da bagno e viceversa. Gli utenti anziani possono scegliere di fare il bagno seduti o utilizzare il sedile come leva. Per una vita pi? indipendente, alcune vasche walk-in includono una barra di trasferimento e sponde laterali. I getti terapeutici possono lenire i muscoli doloranti e ripristinare una certa mobilit?.

Un aspetto controverso delle vasche da bagno walk-in riguarda le porte stagne. Alcune vasche da bagno walk-in utilizzano una porta a battente verso l’interno mentre altre utilizzano una porta a battente verso l’esterno. Il dibattito su quale sistema sia preferibile verte sulla sicurezza e sulle preoccupazioni economiche. Una porta a battente verso l’interno consente all’utente di entrare direttamente nella vasca, ma una volta all’interno deve manovrare intorno ad essa. Questo potrebbe non essere facile per un utente handicappato. Man mano che la vasca si riempie, la pressione dell’acqua mantiene chiusa ermeticamente la porta a battente verso l’interno. Fino a quando l’acqua non sar? completamente scaricata, la porta non si aprir? facilmente. Questo potrebbe essere fastidioso in caso di emergenza. La maggior parte delle vasche da bagno walk-in vendute oggi utilizzano una porta a battente verso l’interno perch? il design ? economico e si ? dimostrato sicuro.

Alcuni produttori ritengono che sia preferibile una porta a battente verso l’esterno. Finch? c’? spazio sufficiente per la porta, l’utente pu? entrare nella vasca e chiudere la porta senza manovre eccessive. Le vasche da bagno walk-in con porte a battente verso l’esterno possono utilizzare mezzi meccanici per garantire una tenuta pi? stretta. Il vantaggio principale di una porta a battente verso l’esterno ? una fuga pi? rapida in caso di emergenza, poich? la porta pu? comunque essere aperta rapidamente se la vasca ? piena. La porta pu? essere utilizzata anche come leva aggiuntiva per i bagnanti in sedia a rotelle. Le vasche da bagno walk-in con porte a battente possono essere pi? costose, ma per alcuni tipi di condizioni fisiche possono essere una scelta migliore.