Quali sono i migliori consigli per coltivare peperoni?

I migliori consigli per coltivare i peperoni, o piante portatrici di pepe, sono piantarli al momento giusto e in un luogo con abbondante luce solare. Queste piante richiedono anche un terreno di base, ben condizionato e acqua abbondante. Se trattata e curata con cura, ogni pianta di peperone produrrà decine di peperoni durante la lunga stagione di crescita.

I peperoni devono essere piantati in primavera dopo che è passato il rischio di gelate o gelate notturne. Queste piante dovrebbero essere coltivate in un luogo che riceva luce solare diretta o circa sei ore di pieno sole al giorno. Se questa posizione non è possibile, un’opzione è posizionare le piante in vasi con ruote. Ciò consentirà ai peperoni di essere spostati per fornire la quantità di luce solare necessaria. Queste piante di peperone richiedono anche abbondanti quantità d’acqua, quindi la posizione dovrebbe essere vicino a una fonte d’acqua.

Quando si coltivano peperoni, il livello di pH del terreno deve variare da neutro a leggermente alcalino. I kit per l’analisi del suolo possono essere utilizzati per determinare il pH del terreno in cui verranno posti i peperoni. Se il terreno è acido, si può aggiungere calce per neutralizzare lo sporco, e se il terreno è troppo basico, si può applicare lo zolfo per acidificare lo sporco. La regolazione del pH di un giardino, tuttavia, può essere difficile a causa della composizione del terreno. Prima di applicare qualsiasi additivo, portare i risultati del kit per l’analisi del terreno e un campione del terreno in un negozio di giardinaggio dove l’importo dell’applicazione per regolare il pH può essere suggerito meglio da esperti che esaminano direttamente i risultati del test e la costituzione del terreno.

L’apparato radicale di questa pianta deve potersi diffondere in modo abbastanza esteso per sostenere i pesanti e abbondanti peperoni che cresceranno. Quando coltiva i peperoni, il giardiniere dovrebbe usare un vaso medio-grande o un contenitore con un diametro di almeno 1 piede (0.3 m) per fornire spazio adeguato per il grande apparato radicale. Il buco necessario per far crescere le piante di peperoni, sia in vaso che nel terreno, dovrebbe essere circa 2 cm più grande del diametro della pianta e circa 5 cm più profondo della zolla. I semi di peperoni dovrebbero essere piantati a circa 2 pollici (5 cm) sotto la superficie del terreno. Dopo aver piantato piante o semi di peperoni, il terreno deve essere accuratamente dosato con acqua e l’irrigazione quotidiana dovrebbe continuare per tutta la stagione di crescita.

Quando si coltivano peperoni in file, la distanza tra le piante all’interno di una fila dovrebbe essere sufficientemente ampia da consentire lo sviluppo della zolla radicale e la crescita della pianta. Le file dovrebbero anche essere distanziate abbastanza da fornire spazio al giardiniere per muoversi tra le piante per il diserbo. Per accogliere al meglio le piante, i peperoni dovrebbero essere posizionati a circa 10-20 pollici (25-51 cm) di distanza all’interno di una fila e le file dovrebbero essere disposte a circa 1-2 piedi (0.2-0.6 metri) di distanza.