Cos’è Albedo?

Albedo è un termine usato per riferirsi alla quantità di luce che un oggetto riflette. Il termine è tipicamente usato nella scienza, specialmente in astronomia, così come nella fotografia e nelle immagini generate al computer (CGI), dove la comprensione delle superfici riflettenti gioca spesso un ruolo importante nel rendere i materiali realistici. Non esiste un’unità specifica utilizzata per misurare l’albedo di un oggetto e la scala utilizzata è in genere compresa tra 0 e 1, dove 0 è una superficie “corpo nero” non riflettente e 1 rappresenta la riflessione totale della luce o un “corpo bianco”. Viene anche misurato in percentuale con un limite massimo del 100%.

Originariamente una parola latina, albedo significa “bianchezza” ed è usata raramente al di fuori dei campi scientifici e specializzati della creazione artistica. In astronomia, è spesso usato nello studio di oggetti distanti, all’interno del nostro sistema solare o molto al di là dei nostri immediati vicini, come i corpi planetari che orbitano attorno a stelle lontane. Per comprendere oggetti così distanti, sapere come la luce reagisce a diversi tipi di materiali può rendere più facile capire cosa si vede e si misura su quegli oggetti.

Ad esempio, la neve appena caduta ha un punteggio di albedo di circa 0.9, il ghiaccio è 0.5 e le distese di sabbia sono circa 0.4. Se un astronomo è in grado di valutare con precisione un pianeta lontano come avente un’albedo generalmente di circa 0.4, allora può iniziare a restringere le proprietà di quel mondo. Sebbene potrebbe non essere immediatamente possibile determinare se sia costituito principalmente da deserti, ci sono almeno alcune prove quantificabili a sostegno di tale affermazione. Ciò è, ovviamente, reso più difficile dal fatto che molti pianeti non sono costituiti da un unico tipo di ambiente e le nuvole e altri fattori atmosferici spesso influenzano l’albedo di un pianeta. Tuttavia, può fornire informazioni utili.

Albedo è talvolta usato anche in fotografia e CGI, anche se per scopi un po’ diversi. Quando si fotografa una superficie, può essere utile per un fotografo capire come la luce sarà influenzata dalla superficie, in modo da evitare antiestetici bagliori dell’obiettivo e altre anomalie fotografiche. Per gli artisti del computer, può essere estremamente importante comprendere l’albedo di un tipo di materiale per garantire che la versione per computer di quel materiale corrisponda alla realtà. La riflettività delle superfici gioca un ruolo importante nel modo in cui le persone osservano oggetti diversi e riconoscono immediatamente se qualcosa è fatto di metallo, legno o plastica. Comprendere come questi diversi aspetti richiedano diverse trame e livelli di riflettività, rende le creazioni digitali più realistiche e accurate.