Un Doppler renale ? un test medico non invasivo che utilizza la tecnologia a ultrasuoni per visualizzare i reni e i vasi sanguigni circostanti. Medici e operatori sanitari lo utilizzano per rilevare anomalie renali e per valutare la salute generale degli organi. In genere viene utilizzato solo quando si sospettano problemi, vale a dire che normalmente non fa parte dei controlli o degli esami di routine. La procedura in s? ? indolore, ma pu? essere piuttosto costosa da eseguire e pu? comportare alcuni rischi associati. Di conseguenza, di solito viene utilizzato solo quando necessario per diagnosticare o escludere problemi specifici.
Come funziona?
Gli ultrasuoni Doppler utilizzano la tecnologia delle onde sonore per osservare il flusso sanguigno in parti del corpo mirate e, nel contesto renale, sono focalizzati specificamente su uno o entrambi i reni. Nella maggior parte dei casi le onde sonore passano attraverso una bacchetta manuale, chiamata trasduttore. Rimbalzano sui globuli rossi mentre circolano, quindi traducono le velocit? e le misurazioni rilevate in un’immagine visiva, di solito sullo schermo di un computer collegato. Tecnici ed esperti medici possono manipolare ulteriormente queste immagini concentrandosi su diverse aree e zone.
Protocollo comune
I pazienti a volte devono prepararsi in anticipo per queste procedure. Le procedure pre-test variano a seconda dell’operatore sanitario, ma in generale alle persone viene chiesto di non consumare cibi o bevande per almeno otto ore prima della procedura, ad eccezione di piccole quantit? di acqua. Le bevande gassate in particolare dovrebbero essere evitate, poich? la carbonatazione pu? interferire con la procedura di test e pu? distorcere le immagini.
? anche comune che ai pazienti venga somministrata acqua da bere prima di iniziare la procedura per stimolare i reni e innescare un flusso sanguigno pi? vigoroso. Di solito ? richiesto alle persone di rimuovere gli indumenti e qualsiasi altra cosa che potrebbe interferire con il processo di test, come gioielli o altri accessori; a volte gli indumenti intimi possono rimanere addosso, ma pi? spesso le persone indossano camici chirurgici. La maggior parte delle volte i pazienti si sdraiano su un lettino, sebbene a volte sia possibile anche sdraiarsi su una sedia a ultrasuoni. Il tecnico applicher? un gel trasparente sulla pelle sopra l’addome per consentire al trasduttore di scivolare, il che a sua volta pu? aiutare a produrre un’immagine pi? chiara e uniforme.
Perch? ? usato
Le procedure Doppler renali sono tradizionalmente utilizzate per rilevare condizioni come la stenosi dell’arteria renale, che ? un restringimento e indurimento delle arterie che fluiscono da e verso i reni. La stenosi ? una forma di aterosclerosi, che provoca una restrizione del flusso sanguigno; per quanto riguarda i reni, ci? pu? causare una serie di problemi. La funzione renale compromessa pu? avere un impatto su tutto, dalla salute dell’apparato digerente alla chimica del sangue. La stenosi dell’arteria renale si riscontra pi? comunemente nelle persone sopra i 50 anni, ma pu? capitare a quasi tutti.
Se i medici sospettano l’ipertensione, a volte indicata come stenosi unilaterale, possono anche ordinare un Doppler. L’ipertensione si verifica quando il flusso sanguigno a un rene ? limitato a causa di un restringimento dell’arteria ed ? spesso associato all’ipertensione. La stenosi bilaterale, o insufficienza renale, deriva da un flusso sanguigno limitato a entrambi i reni ed ? normalmente correlata alla ridotta funzionalit? renale. I fattori di rischio come il diabete e il fumo aumentano notevolmente la possibilit? di un individuo di sviluppare queste condizioni, ma a volte si verificano a causa di fattori genetici, malattie o lesioni non correlate.
La scansione Doppler ? anche un modo efficiente per rilevare la presenza di calcoli renali, che sono depositi di calcio che si depositano nei passaggi renali e possono causare dolore insieme a una serie di sintomi diversi. Questi blocchi modificano il modo in cui il sangue scorre verso e attraverso i reni e i tecnici addestrati di solito possono notare questi cambiamenti abbastanza rapidamente nell’immagine tradotta.
Rischi associati
Il test Doppler renale ? generalmente considerato sicuro da un punto di vista medico ed ? spesso una buona alternativa ai raggi X basati sulle radiazioni e ai test pi? invasivi come le scansioni con mezzo di contrasto. Di conseguenza ? generalmente sicuro per le persone che soffrono di allergie ai coloranti e per le donne in gravidanza. I maggiori rischi si presentano sotto forma di diagnosi errate, di solito a causa di altre condizioni sottostanti che possono interferire con il test. L’obesit?, ad esempio, pu? alterare i risultati, cos? come alcuni squilibri ematochimici. Le persone che soffrono di gas intestinale cronico a volte trovano anche che le scansioni Doppler siano inconcludenti o semplicemente sbagliate.