Cos’è la guerra ispano-americana?

La guerra ispano-americana ebbe luogo nel 1898. Iniziati dalla presenza spagnola a Cuba e dalla ribellione cubana, gli Stati Uniti e la Spagna combatterono su un certo numero di isole dei Caraibi e del Pacifico per quasi quattro mesi. La controversia sul ruolo degli Stati Uniti a Cuba e l’influenza europea nell’emisfero occidentale hanno dominato il periodo della guerra ispano-americana.

Alla fine del XIX secolo, il governo degli Stati Uniti concentrò la sua attenzione sugli eventi nei paesi dei Caraibi, sperando di sfruttare le opportunità commerciali sfidando l’influenza europea nell’emisfero occidentale. Gli Stati Uniti rimasero a disagio per il dominio spagnolo a Cuba, che era stato esentato dalla Dottrina Monroe. Nel 19, l’economia cubana subì un crollo, incitando alla ribellione per l’indipendenza. La Spagna, lottando per mantenere ciò che restava del suo impero, rifiutò di compromettere la sua presenza nei Caraibi.

Funzionari del governo americano, cittadini e giornalisti hanno discusso allo stesso modo sull’importanza strategica di Cuba per gli interessi degli Stati Uniti. Sebbene il presidente Grover Cleveland non volesse intervenire, il Congresso degli Stati Uniti dichiarò che il governo avrebbe protetto i legittimi interessi dei cittadini, possibilmente intervenendo. Alla fine del 1896, Cleveland era d’accordo con gli interventisti, annunciando che gli Stati Uniti avrebbero agito se la Spagna non fosse riuscita a porre fine alla ribellione a Cuba.

Gli eventi che circondano la USS Maine hanno suscitato molti cittadini americani, che hanno chiesto la guerra. Il 25 gennaio 1898, la USS Maine arrivò in un porto situato a L’Avana, a Cuba. Tre settimane dopo, il Maine esplose e affondò nelle acque del porto, causando la morte di oltre 250 marinai. Immediatamente, molte persone negli Stati Uniti sospettarono che gli spagnoli fossero responsabili dell’atto.

Gli Stati Uniti, guidati dal presidente William McKinley, dichiararono ufficialmente guerra alla Spagna il 25 aprile 1898. Dopo la dichiarazione, il governo degli Stati Uniti chiarì la sua posizione su Cuba con l’emendamento Teller. Questo affermava che il controllo di Cuba e del suo governo sarebbe rimasto nelle mani dei cubani.

La guerra ispano-americana si è svolta su due fronti: i Caraibi e il Pacifico. Il 1 maggio 1898, il commodoro George Dewey guidò l’attacco agli spagnoli nel porto di Manila nelle isole Filippine. Il 1 luglio 1898 il colonnello Theodore Roosevelt e i Rough Riders tentarono di prendere la collina di San Juan a Cuba. Il maggiore generale Nelson Miles e le sue forze combatterono diverse battaglie a Porto Rico fino alla fine di luglio e all’inizio di agosto.
Gli spagnoli chiesero la pace all’inizio di agosto, con la fine dei combattimenti il ​​12 agosto 1898. Gli Stati Uniti e la Spagna firmarono un trattato di pace il 10 dicembre 1898 a Parigi, in Francia. Gli Stati Uniti assunsero il controllo di Porto Rico e Guam e acquistarono le isole Filippine per 20 milioni di dollari USA.

Gli storici hanno anche notato che la guerra ispano-americana è stata un punto di svolta per il giornalismo e il nazionalismo negli Stati Uniti. A volte indicata come la guerra dei “giornali” o dei “media”, i titoli e gli scritti sensazionalistici hanno dominato il periodo. William Randolph Hearst del New York Journal ha noleggiato yacht e ha inviato i suoi corrispondenti per riferire sugli eventi a Cuba. Lo stile di scrittura sciovinista e sensazionalista, in gran parte avviato da Hearst, viene definito “giornalismo giallo”.