Cos’? la meditazione della luna piena?

La meditazione della luna piena ? un tipo di contemplazione focalizzata che sincronizza la mente e lo spirito con quella che si crede sia la fase lunare pi? forte e potente della luna. La meditazione stessa ? un processo che guida la mente oltre il concentrarsi sugli eventi mondani per concentrarsi invece su un piano di pensiero superiore in cui i praticanti possono accedere ai loro pensieri pi? profondi, al subconscio, al mondo spirituale e forse anche alla mente universale, che si crede sia il biblioteca collettiva di pensiero di ogni mente che sia mai esistita. Durante la luna piena, che si verifica durante un periodo di cinque giorni a met? mese in cui la luna ? direttamente opposta al sole e l’attrazione gravitazionale della luna dovrebbe essere massima, i sostenitori della meditazione credono che la capacit? di trascendere la coscienza quotidiana e fondersi con il pensiero superiore diventi pi? facile e molto pi? potente.

La pratica della meditazione della luna piena implica il silenzio e la sospensione del pensiero controllato per accedere a un flusso di coscienza e ad una mente aperta; comporta anche la sospensione delle emozioni negative a favore della pace. Di solito ? pi? efficace disporre il corpo in una posizione ferma e rilassata su una sedia o sul pavimento; le posizioni a terra includono la posizione in ginocchio con la testa china o una posizione del loto seduto, con le gambe incrociate e i palmi aperti al cielo. Alcune persone preferiscono sedersi all’aperto in piena vista della luna piena; altri si siedono in casa vicino a una finestra attraverso la quale possono vedere la luna. Spesso la musica viene suonata o creata spontaneamente con tamburi o altri strumenti. Si pu? anche cantare o praticare la respirazione ritmica.

Gli effetti della meditazione della luna piena includono una maggiore energia spirituale, un’emozione pi? intensa, il risveglio dei ricordi e la ricezione di fortuna o benedizioni per progetti mirati durante la meditazione, in particolare progetti che coinvolgono il servizio agli altri. Alcune persone credono che il canale verso l’universo sia pi? ampio durante la meditazione della luna piena, consentendo alle persone di sentire un amore pi? grande dall’universo o da Dio, che possono condividere con il mondo. Tutto ci? crea una maggiore opportunit? di avere un risveglio spirituale, ricevere rivelazioni sulla propria vita e apportare cambiamenti di personalit?, secondo i praticanti. I consulenti spirituali spesso incoraggiano coloro che non meditano regolarmente a cogliere l’opportunit? di meditare durante la luna piena per calmare l’ansia e la depressione improvvise poich? la luna piena ? spesso associata a turbolenti e fanatici attacchi di emozione.

Meditare durante la luna piena ? una pratica associata alla religione orientale ed ? particolarmente abbracciata dal buddismo. Buddisti e ind? credono che i chakra bloccati, o campi di forza energetica, possano essere liberati dall’amore divino che si riceve durante la meditazione della luna piena, ripristinando vitalit? e salute. I movimenti New Age e le religioni Wiccan incorporano la meditazione della luna piena, credendo che permetta alle persone di andare oltre i loro istinti e comportamenti animali.

I praticanti credono che ci siano sette tipi di energia che possono essere rafforzati durante una meditazione della luna piena. La volont? personale, la mente superiore, l’amore e l’armonia sono le prime quattro energie. Ragionamento inferiore, devozione e capacit? di organizzare o gestire sono le energie rimanenti. Gli scienziati, tuttavia, ribattono che mentre la luna ha un’attrazione gravitazionale leggermente maggiore durante la luna piena, non influenza le emozioni e il comportamento degli esseri umani.