Cos’? la muffa verde?

La muffa verde ? un termine generico che si riferisce a una serie di specie di funghi con spore che assumono una tinta verde. Le specie pi? comuni appartengono solitamente a tre generi di funghi: Cladosporium, Aspergillus e Penicillium. Ci sono rischi per la salute associati alla diffusione della muffa verde nelle aree frequentate dalle persone e, proprio come altre varianti di muffa, se la muffa riesce a penetrare nelle abitazioni e negli spazi nascosti, pu? essere difficile rimuoverla completamente. Alcune specie di muffe sono relativamente benigne se esposte alle persone, mentre altre specie possono causare problemi di salute pi? gravi che vanno da infezioni a reazioni allergiche estreme e avvelenamenti tossici.

In termini pi? ampi, le muffe sono funghi microscopici che si sostengono su molte superfici diverse in tutto l’ambiente. Le muffe si diffondono producendo minuscole spore che possono infiltrarsi in quasi tutti gli spazi, da dove si riproducono e si diffondono nelle giuste condizioni. Queste spore determinano il colore che assumer? la particolare specie di muffa. Non tutte le specie di funghi classificate come Cladosporium, Aspergillus o Penicillium si manifesteranno come sfumature di verde poich? le specie possono differire l’una dall’altra per colore e portata del loro effetto.

Le specie fungine del genere Cladosporium sono muffe molto comuni che si possono trovare sia in ambienti chiusi che all’aperto. Le specie di Cladosporium che appaiono come muffe verdi sono solitamente di colore verde oliva. Prosperano in particolare sulle piante e le loro spore sono significativamente presenti nell’aria. Se Cladosporium riesce a entrare in una casa, di solito pu? essere trovato su superfici come pareti, isolamento e cornici in legno, ma soprattutto in aree soggette a umidit? costante. I problemi di salute legati al Cladosporium di solito riguardano le sue propriet? allergeniche, poich? un’abbondante presenza di spore potrebbe scatenare sintomi in persone con asma o problemi respiratori.

Le specie classificate nel genere Aspergillus producono anche variet? comuni di muffa verde. Queste specie di muffe verdi preferiscono ambienti altamente ossigenati e sono una causa comune di deterioramento degli alimenti. Preferiscono crescere su pane e altri cibi ricchi di amido, ma hanno anche la capacit? di crescere in aree impoverite o completamente prive di sostanze nutritive, come nel caso della muffa Aspergillus nota come muffa.

L’Aspergillus si diffonde all’interno, specialmente nelle aree ricche di umidit?, e pu? rappresentare una minaccia significativa per la salute di una persona, poich? alcune specie di possono essere allergeniche e patogene. L’Aspergillus flavus ? una specie di muffa tossica che possiede propriet? patogene. Pu? produrre una tossina specifica chiamata alflatossina che ? altamente cancerogena.

Le specie Penicillium sono ben note per la produzione dell’antibiotico penicillina, un composto prezioso dal punto di vista medico che pu? eliminare alcune infezioni batteriche. Le spore di Penicillium sono alcune delle specie di muffa verde pi? comuni. Hanno una preferenza per ambienti freschi e moderati, come il suolo. Come l’Aspergillus, anche le specie di muffa verde del genere Penicillium possono contaminare le scorte di cibo. Mentre alcune specie producono la penicillina altamente benefica, altri tipi possono emettere micotossine, tossine specifiche dei funghi, i cui effetti possono causare danni significativi all’esposizione.