Cos’? la musica d’arte?

La musica artistica ? un termine che descrive qualsiasi tipo di musica che ha una struttura pi? complessa della musica popolare e richiede che l’ascoltatore presti attenzione. In generale, la musica popolare ? accattivante e non richiede nulla dall’ascoltatore. La musica d’arte in genere ? un gusto acquisito in cui l’ascoltatore deve studiare prima di valorizzarlo o ascoltare attentamente per apprezzarlo.

Poich? la definizione di musica popolare cambia nel tempo man mano che cambiano i gusti del pubblico, definire la musica d’arte pu? essere difficile. Molte tradizioni musicali che oggi sono considerate musica d’arte erano stili musicali popolari del passato. Lo stesso si pu? dire dell’attuale musica popolare in tutto il mondo. Nei secoli a venire, alcuni tipi di musica popolare potrebbero cadere in disgrazia e diventare classificati come musica d’arte.

In tutto il mondo, le tradizioni musicali hanno utilizzato elementi che non sono facilmente evidenti per la maggior parte degli ascoltatori che non hanno familiarit? con la tradizione. A molti amanti della musica non piacciono interi generi musicali semplicemente perch? non hanno mai imparato cosa rende la musica diversa dai loro generi musicali preferiti. La musica popolare e popolare ? popolare perch? spesso ha un ritmo forte e prevedibile, una melodia orecchiabile o entrambi. Spesso, gli ascoltatori godono di un pezzo di musica popolare a causa della sua prevedibilit?. Anche quando non ha mai ascoltato la canzone prima, dopo diversi versi spesso un ascoltatore pu? completare una parte della melodia e cantare spesso le parole perch? condivide lo stesso linguaggio musicale con altra musica del genere.

Molte culture in tutto il mondo hanno tradizioni musicali che rientrano nella categoria della musica d’arte, anche se in genere esclude la musica pi? popolare e tradizionale, tribale o folk. Nel mondo occidentale, include ci? che ? noto come musica classica e alcuni tipi di jazz o blues. Nel mondo orientale, include molti generi musicali culturali, tra cui, ma non solo, la musica classica indiana hindustani, la musica gamelan indonesiana e i canti medievali europei.

Apprezzare la musica artistica richiede all’ascoltatore di studiare la musica da solo o di essere introdotto da qualcuno che pu? apprezzare gli strati di significato e spiegarglielo. Nel caso di un orecchio occidentale che ascolta uno stile orientale di musica d’arte, come la musica Hindustani dell’India settentrionale, questa musica sembra esotica perch? non segue lo stile occidentale dell’organizzazione musicale. Ad esempio, la musica Hindustani non utilizza il sistema di scala tonale maggiore / minore occidentale che ? organizzato attorno alle stesse 12 note.

Mentre la musica occidentale ? organizzata attorno a specifiche chiavi maggiori o minori che usano note specifiche contenute in quella scala, la musica Hindustani ? disposta intorno all’equivalente indiano di una chiave maggiore o minore occidentale, con alcune differenze. La musica Hindustani non inizia su un tono fisso come negli stili occidentali di musica d’arte, ma pu? piuttosto iniziare su qualsiasi tasto. La musica classica indiana non si organizza attorno all’armonia, ma alla melodia e al rapporto relativo di ciascuna nota con le altre.

Ci? potrebbe anche spiegare perch? parte della musica artistica dei primi del XX secolo non si appella immediatamente al popolare orecchio occidentale. Molti compositori di questo periodo evitarono la tradizionale organizzazione armonica occidentale e adottarono uno stile modale che evitava la prevedibilit? delle scale maggiore e minore. Poich? questa musica non segue le regole tipiche degli stili musicali occidentali e richiede uno sforzo da parte dell’ascoltatore, pu? essere difficile da apprezzare per il pubblico in generale.