Cos’? la polmonite cronica?

La polmonite cronica ? un’infiammazione dei polmoni che persiste per un lungo periodo di tempo, senza insorgenza improvvisa. Al contrario, la polmonite acuta si sviluppa rapidamente e di solito dura meno di tre settimane. Classicamente, la polmonite ? causata da un’infezione da batteri, virus o funghi che colonizzano i polmoni e causano irritazione. Il trattamento richiede la somministrazione di farmaci per uccidere gli organismi e l’offerta di una terapia di supporto se il paziente ha difficolt? a respirare o sviluppa altre complicazioni.

Le persone possono sviluppare polmonite cronica a qualsiasi et?. I sintomi possono manifestarsi cos? lentamente che le persone potrebbero non rendersi conto di avere la polmonite per giorni o settimane. I segni di polmonite cronica possono includere tosse, respiro sibilante, affaticamento, difficolt? respiratorie, febbre, sudorazione notturna e dolori al petto. Le persone non devono avere una storia di raffreddore toracico o esposizione nota a organismi infettivi per sviluppare polmonite poich? questa condizione pu? essere acquisita in qualsiasi numero di luoghi.

Nei pazienti con un caso cronico di polmonite, gli esami del sangue di solito mostrano livelli insolitamente elevati di globuli bianchi e altri segni di infiammazione cronica. I polmoni possono apparire ostruiti ai raggi X e se vengono ripresi con una procedura endoscopica, si possono osservare cambiamenti nelle vie aeree e all’interno dei polmoni, dimostrando che l’infiammazione cronica ha provocato arrossamento, eccessiva produzione di muco e altri cambiamenti alle vie respiratorie.

Alcuni medici iniziano immediatamente un paziente con polmonite cronica con farmaci antibiotici. Altri possono richiedere un campione dai polmoni allo scopo di coltivare gli organismi per scoprire cosa sta causando l’infezione. Fare una cultura pu? aiutare un medico a identificare i farmaci corretti da utilizzare, riducendo al minimo il tempo perso con farmaci inefficaci. Le colture possono essere particolarmente importanti se si teme la possibilit? di infezione da organismi resistenti ai farmaci che non rispondono ai farmaci comuni. La ventilazione ? talvolta necessaria per i pazienti con polmonite se hanno difficolt? respiratorie estreme e possono essere somministrati farmaci per aprire le vie aeree e aiutare i pazienti con respiro sibilante a respirare pi? liberamente.

L’infezione da polmonite cronica pu? causare danni a lungo termine. La capacit? polmonare pu? essere compromessa in modo permanente e i pazienti possono essere lasciati con cicatrici e altri problemi che causano difficolt? respiratorie in futuro. Il tempo di recupero da questo tipo di polmonite pu? essere pi? lungo di quanto i pazienti potrebbero aspettarsi poich? i polmoni devono guarire dopo che gli organismi infettivi sono stati eliminati. ? importante completare i corsi di farmaci raccomandati, seguire le indicazioni sul riposo e conformarsi ad altre indicazioni progettate per proteggere la salute dei polmoni.