Actinidia ? il nome di un gruppo di arbusti e rampicanti che fioriscono e producono frutti. Pianta dioica, proviene dalle foreste di Cina, Giappone e Russia. La variet? pi? popolare e conosciuta di questa pianta ? A. deliciosa, comunemente nota come kiwi. Il kiwi ? stato introdotto al di fuori dell’Eurasia nel 1850 ed ? il frutto ufficiale della Cina.
L’actinidia cresce su un fusto legnoso ed ? deciduo, cio? perde le foglie durante la fredda stagione invernale. Gli arbusti possono crescere fino a 20 piedi (6 m) di altezza. Le viti possono crescere fino a 100 piedi (30 m) di lunghezza. La maggior parte delle variet? fiorisce tipicamente da inizio a met? estate e preferisce il pieno sole.
Molte variet? di Actinidia sono piante da giardino popolari perch? le punte delle loro foglie diventano rosa brillante o color corallo durante l’estate. La forma delle foglie varia con ogni variet?. Le foglie di un kiwi sono rotonde o ovali. Le nuove foglie sono ricoperte da quelli che sembrano sottili peli rossi. Le foglie mature perdono i peli rossi e diventano verde scuro.
Queste piante sono dioiche. Dioico, derivato dal greco, significa “due famiglie”. Nella variet? dioica alcune piante sono maschi e altre femmine. Questo rende la famiglia delle piante insolita. La maggior parte delle piante, al contrario, sono monoiche, cio? contengono parti sia maschili che femminili che possono autoriprodursi. Il modo pi? semplice per capire se un Actinidia ? maschio o femmina ? cercare bacche o frutti. Le piante dioiche femmine le producono; i maschi no.
Quando si coltiva A. deliciosa, la variet? pi? popolare, fioriscono sia la versione maschile che quella femminile, ma solo le femmine producono kiwi. Affinch? un Actinidia femmina possa produrre kiwi, un Actinidia maschio deve essere piantato nelle vicinanze. A meno che le piante maschio e femmina non siano poste in stretta vicinanza l’una all’altra, non saranno in grado di impollinare. Entrambi produrranno fiori anno dopo anno, ma la femmina non sar? in grado di produrre kiwi.
Alcune variet? di Actinidia sono note per il loro effetto sui gatti. Si dice che l’actinidia polygama, comunemente nota come vite d’argento, abbia lo stesso effetto dell’erba gatta, causando eccitazione e felicit? nei felini, per esempio. I gatti possono anche essere attratti da molti altri tipi di Actinidia. Sembra che la base delle piante legnose sia un ottimo tiragraffi.