Cos’è l’analisi dello scenario?

Conosciuta anche come analisi dell’orizzonte o analisi del rendimento totale, un’analisi di scenario è una strategia che prevede la valutazione di vari potenziali eventi futuri e lo sviluppo di scenari relativi a ciò che probabilmente accadrebbe se si verificassero varie combinazioni di tali eventi. Questo processo è utile in una serie di situazioni, tra cui l’espansione dell’attività e gli investimenti. Sia gli individui che le imprese possono trarre vantaggio dall’impegnarsi in questo tipo di analisi.

Per un’azienda, l’analisi degli scenari è molto utile quando si tratta di pianificare il lancio di un nuovo prodotto o di coltivare un nuovo mercato di consumatori. Identificando vari fattori che potrebbero avere un impatto sul successo del progetto, è possibile iniziare a creare scenari che possono aiutare a proiettare ciò che potrebbe accadere se alcuni fattori fossero affrontati in modi specifici. L’esercizio può spesso portare ad anticipare e risolvere i problemi prima che abbiano la possibilità di minare il progetto, aumentando così le possibilità di successo.

Gli investitori possono anche utilizzare l’analisi dello scenario quando prendono in considerazione vari tipi di transazioni di investimento. Ad esempio, considerando cosa accadrebbe al valore di un determinato titolo se i funzionari chiave lasciassero la società che emette le opzioni, i disastri naturali o persino i cambiamenti politici possono influenzare la linea di condotta dell’investitore. Se gli scenari indicano che eventi con un’alta probabilità di accadimento provocheranno un aumento di valore delle azioni, indicando anche che eventi meno probabili avrebbero un impatto minimo sul titolo, ci sono buone probabilità che l’investitore proceda con l’acquisto .

Il processo di analisi dello scenario può essere utilizzato sia per progetti a breve termine che per situazioni a lungo termine. Gli investitori che cercano un rapido ritorno su un investimento possono utilizzare la strategia con la stessa efficienza di qualcuno che è alla ricerca di modi per costruire un portafoglio finanziario che genererà un rendimento modesto ma costante nel corso degli anni, creando così un gruzzolo per la pensione. La chiave per rendere efficace la strategia è assicurarsi di considerare tutte le variabili che possono essere ragionevolmente identificate e seguire ciascuno degli scenari risultanti fino alla loro probabile conclusione. Una volta che ciò è avvenuto, è possibile prendere una posizione informata in termini di come procedere.

Come con molti tipi di strategie finanziarie, il valore dell’analisi dello scenario è buono solo quanto le informazioni che entrano nel processo. La mancata considerazione di determinati eventi probabili aumenta il rischio di prendere decisioni sbagliate e, in ultima analisi, di perdere denaro o altre risorse a causa del corso scelto. Allo stesso tempo, il perseguimento dell’analisi dello scenario con una grande quantità di dettagli verificabili può aiutare a rendere possibile proiettare con precisione i rendimenti futuri del mercato, aumentare i profitti e rendere i rendimenti totali del progetto più alti di quanto sarebbero stati altrimenti.

Smart Asset.