L’olio di mandorle dolci ? un olio giallo pallido fisso che deriva da mandorle dolci e amare. Conosciuto per le sue eccellenti capacit? nutrienti, l’olio di mandorle dolci si trova comunemente in saponi, oli da massaggio e altri prodotti cosmetici. Inoltre, il prodotto ? disponibile anche come supplemento che pu? essere preso internamente. In effetti, fino all’inizio del XX secolo, la sostanza veniva spesso utilizzata nella medicina interna e prescritta a pazienti che soffrivano di pelle secca e pruriginosa. Sebbene l’olio sia ora considerato un tipo di medicina alternativa, ? ancora ampiamente utilizzato da individui in tutto il mondo ed ? riconosciuto per le sue capacit? curative e idratanti.
L’olio di mandorle dolci ? spesso usato per trattare la pelle secca e screpolata, poich? non ? solo ricco di acidi grassi mono e polinsaturi ma anche ricco di vitamine A, B1, B2, B6, D ed E. Se applicato direttamente sulla pelle, l’olio di alta qualit? lenisce e ammorbidisce la pelle. Allo stesso modo, quando il prodotto viene assunto internamente, pu? anche aiutare a reintegrare gli oli naturali della pelle e promuovere una pelle pi? giovane e pi? sana.
Vantando propriet? simili al sebo umano – una sostanza oleosa presente nei follicoli piliferi della pelle – l’olio di mandorle dolci ? ben considerato per le sue capacit? penetranti e lubrificanti. Inoltre, poich? di solito non irrita la pelle, l’olio di mandorle dolci ? raccomandato per tutti i tipi di pelle ed ? spesso usato per trattare i muscoli doloranti e i disturbi della pelle come l’eczema e la psoriasi. La sua alta concentrazione di vitamina D aiuta anche a proteggere la pelle da sostanze irritanti come pesticidi, luce solare e fumo.
Grazie alla sua elevata capacit? di assorbimento, l’olio di mandorle dolci viene spesso utilizzato dai massaggiatori. Naturalmente ricca di proteine, la sostanza non grassa si riscalda rapidamente e pu? essere facilmente miscelata nella pelle. Inoltre, il suo profumo dolce e delicato ha reso l’olio di mandorle dolci un popolare prodotto di aromaterapia. Un ingrediente versatile, la sostanza pu? essere utilizzata da sola o miscelata con altri oli come lavanda e rosmarino. Se combinato con il suo prezzo accessibile e la lunga durata, questa flessibilit? rende il prodotto una scelta economica per molti massaggiatori.
Nonostante i suoi numerosi benefici estetici, poich? l’olio viene estratto dalle mandorle, non dovrebbe essere usato da persone con allergie alle noci. Inoltre, il prodotto pu? anche abbassare i livelli di zucchero nel sangue, quindi le persone con diabete dovrebbero evitare di usarlo. Come con qualsiasi altro tipo di integratore, le persone dovrebbero sempre consultare il proprio medico prima di utilizzare l’olio di mandorle dolci.