Cos’è un critico cinematografico?

In superficie, diventare un critico cinematografico professionista può sembrare un lavoro da sogno. È vero che viene pagato per guardare film ogni settimana, ma questa è solo una parte del lavoro vero e proprio. Un critico cinematografico vede i film nello stesso modo in cui un critico di ristoranti vede un nuovo ristorante o un critico di viaggio vede un nuovo hotel. Il prodotto può sembrare promettente in superficie, ma il ruolo di un critico è quello di fornire una valutazione brutalmente onesta prima che il film venga distribuito a un pubblico generale. La sua valutazione di un film si basa su una serie di elementi, tra cui il lavoro precedente del regista, il livello di recitazione, il casting complessivo, la fedeltà ai materiali di partenza, il montaggio e la qualità della sceneggiatura.

Un critico cinematografico professionista non è obbligato a essere completamente imparziale quando si tratta di criticare un nuovo film, ma dovrebbe essere onesto. Potrebbe non interessarsi ai film horror, per esempio, ma dovrebbe essere in grado di distinguere tra un film slasher buono o cattivo che sta per essere distribuito da uno studio. La maggior parte dei critici capisce che le loro opinioni personali hanno molto peso con i potenziali acquirenti di biglietti, quindi si sforzano di offrire sia i pro che i contro dei film che recensiscono.

Criticare un film in modo professionale non è semplicemente questione di votare sì o no su una nuova uscita del film. A volte un critico cinematografico professionista potrebbe dover fare una quantità significativa di ricerche per inserire il film in un contesto adeguato. Un film molto complesso potrebbe aver bisogno di essere criticato a livello psicologico, drammatico e sociologico, il che significa che un critico deve possedere anche capacità analitiche e letterarie molto forti.

Le condizioni di lavoro per un critico cinematografico professionista possono essere difficili. I film sono spesso proiettati in stanze anguste piene di altri critici e dirigenti di studio. Vedere più film in un solo giorno può anche essere fisicamente e mentalmente estenuante, soprattutto quando il critico ha anche altri obblighi come interviste televisive e radiofoniche, scadenze dei giornali e apparizioni personali ai festival cinematografici.