Oggi sul mercato ? disponibile un’ampia variet? di cuscini, per ogni gusto e per ogni stile di arredamento. Uno dei cuscini pi? esclusivi disponibili ? il cuscino morbido. Un cuscino morbido ? cos? chiamato per la trama del suo riempimento, che si adatta facilmente alla forma della testa e del collo dell’utente. I cuscini morbidi sono anche chiamati cuscini di microsfere, sempre a causa del loro riempimento, che ? fatto di piccole perline di plastica morbide.
Molte persone usano un cuscino morbido a forma di U o cilindrico, che sono i tipi pi? comuni. La loro forma comoda e le dimensioni ridotte li rendono particolarmente adatti per l’uso durante i viaggi in auto o in aereo. Anche i cuscini in microsfere sono realizzati in forme e dimensioni tradizionali per essere utilizzati durante la notte. Questo design sfrutta la capacit? delle perline di adattarsi facilmente a qualsiasi forma.
I modelli pi? grandi sono particolarmente apprezzati da coloro che soffrono di dolori al collo e alle spalle legati allo stress. Questo perch? si pensa che le microsfere abbiano un effetto terapeutico, in quanto aiutano il rilassamento dei muscoli del collo e delle spalle. Le persone che usano un cuscino morbido per questo scopo spesso segnalano una diminuzione del dolore indotto dallo stress entro i primi giorni. L’uso notturno pu? far s? che il cuscino diventi meno rigido nel tempo, poich? il rivestimento in tessuto diventa meno resistente con l’uso ripetuto. Tuttavia, questi cuscini sono relativamente economici, quindi in genere vale la pena sostituirli con una certa frequenza, soprattutto per coloro che soffrono di dolore cronico al collo.
La fodera di un cuscino morbido ? solitamente un tessuto flessibile realizzato con una combinazione di spandex e Lycra?. Il tessuto ? abbastanza morbido ed elastico da potersi allungare liberamente per adattarsi a qualsiasi forma. Le perline rotonde di alta qualit? costituiscono l’imbottitura di un cuscino morbido e conferiscono al cuscino le sue propriet? uniche.
Le microsfere sono chiamate cos? a causa delle loro dimensioni molto ridotte: solo da 0.012 pollici a 0.019 pollici (da 0.3 mm a 0.5 mm) di diametro. Sono realizzati in polistirene espanso, una plastica sintetica. Il polistirene espanso viene utilizzato perch? ha una tendenza minore ad appiattirsi nel tempo rispetto al polistirene estruso. Inoltre ? realizzato in materiale non riciclato, che gli conferisce una migliore longevit?.
Per pulire un cuscino morbido, ? meglio evitare di metterlo in lavatrice, poich? la fodera pu? allungarsi eccessivamente durante il ciclo di lavaggio. La pulizia spot ? la cosa migliore, se capita di sporcarsi. Una volta pulito, il cuscino non va appeso, ma lasciato asciugare su una superficie piana.