Nella costruzione, una piastra di giunzione è una lamiera spessa utilizzata per rinforzare il collegamento tra travi strutturali in acciaio. Il giunto tra due pezzi di acciaio è noto come giunzione e ogni giunzione deve essere accuratamente rinforzata per garantire un legame sicuro. Nonostante l’elevata resistenza delle travi e dei pilastri in acciaio, una giunzione debole tra due travi può compromettere l’integrità strutturale di un intero edificio. L’aggiunta di una piastra di giunzione riduce al minimo il rischio di guasto e aiuta a migliorare la sicurezza per gli occupanti dell’edificio.
Gli erettori di acciaio utilizzano la giunzione per una serie di motivi. In alcuni casi, semplicemente non sono disponibili travi sufficientemente lunghe per una particolare applicazione. In altri, una trave a tutta lunghezza può essere troppo difficile da trasportare sul luogo di lavoro o persino per entrare o uscire dall’edificio. Infine, le giunzioni delle travi possono aiutare i lavoratori a erigere acciaio attorno agli ostacoli o a manovrarli attraverso l’edificio senza danneggiare le superfici circostanti.
Dopo aver posizionato due travi secondo necessità, la piastra di giunzione viene centrata lungo l’area di giunzione. Può essere posizionato sul web, o sulla trave o sugli accordi, a seconda dell’accesso dell’installatore e delle raccomandazioni dell’ingegnere. A volte viene utilizzata una singola piastra di giunzione per fissare le due travi, mentre altre applicazioni richiedono due piastre di giunzione per una presa più sicura.
Le piastre vengono fornite preforate con fori dal produttore. Gli installatori appoggiano la piastra sulla giunzione, quindi inseriscono bulloni pesanti in ciascun foro. Un dado in acciaio tiene in posizione l’estremità del bullone e impedisce alla piastra di muoversi. Alcuni ingegneri possono anche richiedere ai lavoratori di saldare il perimetro della piastra di giunzione per massimizzare la resistenza e la durata della connessione.
Le piastre di giunzione forniscono una presa molto più sicura tra due travi rispetto ai bulloni o alla sola saldatura. Le forze applicate alla trave sono distribuite su un’area molto più ampia di quella che sarebbero con i bulloni, poiché la piastra aiuta a distribuire i carichi oltre la giunzione. Queste piastre riducono anche il rischio che le travi si torcano o si deformino nel tempo nel punto di connessione, il che aiuta a prolungare la vita della struttura.
La maggior parte dei regolamenti edilizi fornisce requisiti specifici per l’uso delle piastre di giunzione. Gli ingegneri fanno riferimento a questi codici per determinare la dimensione, lo spessore, il materiale e il tipo di elementi di fissaggio che devono essere utilizzati per la giunzione. L’ingegnere può anche eseguire calcoli in base alle forze e ai carichi che la giunzione supporterà per aiutarlo a determinare il miglior design della piastra di giunzione.