Cos’? una stanza umida?

Una stanza umida utilizza un modello di bagno per consentire all’intera stanza di essere esposta all’acqua senza danni strutturali. Mentre i bagni tipici dispongono di una doccia o di una zona bagno in cui l’acqua ? interamente contenuta, una stanza umida espande le pareti e la pavimentazione impermeabili all’intera stanza per consentire il libero utilizzo dell’acqua in tutto lo spazio. Uno dei principali vantaggi di avere una stanza umida ? la sua capacit? di massimizzare i piccoli spazi.

I progetti di ambienti umidi possono offrire una risposta efficiente a problemi di spazio limitato. Cerca di trasformare l’intera stanza in spazio utilizzabile, anche con l’inclusione di elementi tipici del bagno come servizi igienici e lavandini. L’installazione di una vasca da bagno o di una doccia in piedi in un piccolo bagno pu? effettivamente occupare pi? della met? del filmato. La soluzione spaziale offerta da una stanza umida deriva dall’assenza di una vasca da bagno riconoscibile o di un box doccia completamente chiuso, creando invece pi? spazio per il bagno e le manovre. ? inoltre possibile creare ambienti umidi su scala pi? ampia, consentendo alcuni vantaggi come un design pi? imponente o una maggiore separazione tra i sanitari e la zona lavaggio.

Uno dei primi dettagli da considerare nella ristrutturazione di un bagno con doccia a pavimento ? l’integrit? strutturale dell’edificio. Una casa costruita con acciaio o altri telai senza legno pu? avere un tempo pi? facile nel gestire le potenziali conseguenze di un’aggiunta di una stanza umida, in particolare le perdite d’acqua. Tuttavia, una casa con struttura in legno ? altamente suscettibile ai danni causati dall’acqua e pu? richiedere riparazioni costose in caso di installazione impropria della stanza umida. Per evitare allagamenti in altre stanze, una stanza umida deve essere completamente autonoma e impermeabilizzata. Il materiale resistente all’acqua viene posato come base principale, che viene poi ulteriormente trattato con un gel impermeabile, un processo noto come tanking.

Un corretto drenaggio dell’acqua ? un altro componente essenziale del design di una stanza umida. Il pavimento del locale umido ? installato inclinato verso lo scarico, consentendo il completo drenaggio dell’acqua. Lo scarico normalmente funge da unico sbocco per l’acqua nella stanza umida. L’installazione di un secondo scarico pu? essere utile per gli spazi pi? grandi. Le scelte per i pavimenti per ambienti umidi includono piastrelle non porose, come la ceramica, che respingono l’acqua e prevengono le infiltrazioni d’acqua nelle fondamenta del pavimento. Ragioni pratiche di solito impongono il posizionamento dell’area doccia principale all’estremit? pi? lontana dalla porta.

I sanitari come vanit? e scaffalature possono essere selezionati per l’unit? di design. Lavandini a parete e servizi igienici in stile moderno si fondono bene nel design ordinato e minimalista di una stanza umida. Possono essere posizionati in alto e lontano dalla zona doccia per ridurre al minimo l’esposizione agli spruzzi d’acqua. Se lo si desidera, gli spruzzi d’acqua possono essere ulteriormente localizzati erigendo una parete di media altezza tra l’area doccia principale e i sanitari della stanza umida. Con una corretta installazione, pulire una stanza umida pu? essere semplice come risciacquare l’intera stanza.

A causa del suo design contemporaneo e dell’aspetto attraente, le stanze umide stanno diventando sempre pi? popolari come alternative di lusso per il bagno. Questa designazione di solito comporta elementi di design che migliorano l’aspetto generale della stanza umida concentrandosi su spazio, dimensione e aspetto estetico. Per le stanze umide pi? piccole, la selezione di materiali per pareti e pavimenti con colori brillanti e trame lisce crea un senso di apertura. I soffioni doccia sono generalmente fissati al muro e l’aggiunta di un numero qualsiasi di soffioni doccia completi pu? fornire un’esperienza di balneazione simile a una spa.