Il termine “sutura” è usato per riferirsi sia ad una tecnica specifica per la chiusura di una ferita, in cui i lati della ferita sono cuciti insieme, sia ai singoli punti coinvolti nella chiusura della ferita. Più in generale, una sutura è qualsiasi tipo di unione, motivo per cui le persone si riferiscono a “suture” nel cranio dove le placche del cranio si fondono insieme. Questi punti sono utilizzati in un’ampia varietà di tipi di trattamento medico, che vanno dalla chirurgia alla medicina d’urgenza, e sono generalmente introdotti in una fase iniziale dell’educazione medica.
Quando una ferita viene suturata, l’obiettivo è chiuderla per favorire la guarigione. Chiudendo la ferita, il medico può mantenere l’interno della ferita più pulito e incoraggiare i bordi della ferita a fondersi di nuovo insieme durante il processo di guarigione e recupero. Nel caso in cui una ferita possa aver bisogno di drenare liquidi, verrà impiantato un drenaggio durante la fase di sutura per consentire al pus e ad altri materiali di fuoriuscire dalla ferita.
I fili utilizzati sono altamente specializzati. Non possono assorbire i materiali dal mondo esterno nella ferita, poiché ciò potrebbe favorire l’infezione, e devono anche essere molto robusti, poiché i punti dovranno resistere a una grande torsione, flessione e tensione. Devono anche essere ipoallergenici, poiché una reazione del paziente è altamente indesiderabile. Storicamente, i punti venivano ricavati da intestini meticolosamente puliti, ma le suture moderne possono essere realizzate con vari materiali sintetici plastici o addirittura in metallo, a seconda della situazione.
Alcune suture sono assorbibili, il che significa che quando la ferita guarisce, il corpo dissolve il materiale di sutura. I punti riassorbibili sono comunemente usati nei casi in cui il follow-up potrebbe non essere strettamente necessario o negli interventi chirurgici interni, dove la futura rimozione dei punti è praticamente impossibile. Altre suture sono della varietà non assorbibile, che richiedono attenzione futura per rimuovere i punti. I punti non riassorbibili vengono spesso utilizzati quando un medico vuole assicurarsi che un paziente riceva un trattamento di follow-up, poiché il paziente deve andare dal medico per farsi togliere i punti.
Gli aghi per la sutura sono curvi e possono essere preconfezionati con materiale di sutura o venduti da soli. I kit di aghi preconfezionati sono particolarmente utili nella medicina d’urgenza, dove i medici potrebbero aver bisogno di un rapido accesso ai materiali di cucitura. Gli aghi singoli possono essere utili in ambienti in cui le esigenze sono più diverse, consentendo al medico flessibilità nella selezione dell’ago e del materiale di cucitura migliori per il paziente.
Le suture sono utilizzate da secoli nelle cure mediche. Lo sviluppo delle suture deve probabilmente il suo inizio alla pratica del cucito, con qualche intrepido dottore che si accorse che se si potevano unire due pezzi di tessuto con punti di sutura, lo stesso si poteva fare con la pelle. Oltre ai punti, i medici possono anche utilizzare graffette chirurgiche e colla specializzata per chiudere le ferite, a seconda del paziente e delle condizioni.