Una tracheotomia ? un tipo di intervento chirurgico che apre la trachea, nota anche come trachea. Di solito viene eseguito in situazioni di emergenza quando il paziente non pu? ricevere aria sufficiente nei polmoni. Pu? anche essere eseguito quando il muco o altri tipi di secrezioni bloccano la trachea del paziente. L’apertura praticata nel collo ? chiamata tracheotomia mentre l’intervento stesso ? chiamato tracheotomia.
Le antiche tavolette egiziane rivelano che una volta le tracheotomie venivano eseguite nell’antico Egitto, ma nel 1649 fu la prima volta che la parola tracheotomia apparve in documenti scritti. Fu solo 100 anni dopo che i medici iniziarono regolarmente a eseguire questo tipo di chirurgia sui pazienti. All’inizio della storia della medicina, questo tipo di intervento chirurgico ? stato utilizzato per la prima volta come trattamento di ultima istanza e molte persone sono morte a causa di questa operazione. Oggi, l’operazione pu? salvare vite umane se eseguita correttamente sui pazienti.
Quando un medico esegue questa delicata procedura, viene praticata un’incisione alla base della gola del paziente. Il medico inserisce quindi un tubo di respirazione nell’apertura in modo che l’aria possa raggiungere i polmoni. Quando un paziente deve subire un intervento chirurgico importante alla gola o alla bocca, il chirurgo eseguir? spesso una tracheotomia sul paziente.
Questo viene fatto poich? i pazienti spesso manifestano un grave gonfiore dopo un’operazione alla bocca o alla gola, limitando cos? la quantit? di aria che raggiunge i polmoni. I pazienti che sono collegati a un ventilatore per un lungo periodo di tempo o che non sono in grado di respirare da soli possono essere assistiti pi? facilmente se sottoposti a questo tipo di operazione. Le persone che soffrono di apnea notturna grave possono anche aver bisogno di questa operazione per respirare meglio quando dormono.
Le cannule tracheotomiche possono essere rimosse se il paziente pu? finalmente respirare da solo. Alcuni pazienti possono richiedere il tubo solo per pochi giorni. Altri pazienti che utilizzano ventilatori o che soffrono di apnea notturna grave possono richiedere la cannula tracheotomica per un periodo di tempo indefinito.
La maggior parte delle cannule tracheotomiche deve essere pulita regolarmente perch? contengono una camera d’aria che pu? essere ostruita dalle secrezioni. Il tubo esterno dovr? essere cambiato ogni pochi mesi affinch? la procedura continui la sua efficacia. Un paziente con una nuova cannula tracheotomica dovr? avere un umidificatore collegato al dispositivo. L’umidificatore rimane collegato per circa un mese poich? la trachea deve abituarsi ad essere esposta all’aria secca.