Cos’? uno scovolino nano?

Lo scovolino nano, noto anche come “Little John”, ? una versione pi? piccola dello scovolino, un arbusto sempreverde originario del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Si distingue per i fiori rossi ispidi che ricordano quasi esattamente i pennelli usati per pulire i biberon. Lo scovolino nano ? un arbusto basso che cresce fino a circa tre piedi (0.9 metri), con una diffusione fino a cinque piedi (1.5 metri). La pianta perenne prospera meglio nelle zone tropicali e aride meridionali.

Questa pianta ? una delle preferite dai colibr?, che sono attratti dai suoi fiori rossi. Molti giardinieri preferiscono utilizzare il paesaggio naturale che gli uccelli frequenteranno, invece di usare mangiatoie. Anche le api e le farfalle amano i fiori ricchi di nettare. Il polline sulle punte dei filamenti rossi dello stame conferisce al pennello un aspetto maculato e pu? aggravare le allergie. Un grappolo di minuscoli petali verdi si trova all’estremit? del pennello e i minuscoli semi possono rimanere all’interno dei frutti brunastri della pianta per diversi anni prima del rilascio.

Lo scovolino nano fiorisce in tarda primavera fino a met? estate e cresce meglio in terreni sabbiosi con solo un po’ di argilla. Ama il pieno sole ed ? resistente alla siccit?, il che lo rende un elemento paesaggistico ideale nei climi pi? secchi. A molte persone piace mantenere la versione pi? grande come un albero tagliando i rami inferiori per migliorare l’effetto piangente. Lo scovolino nano ? un arbusto pi? spesso e arrotondato, che lo rende una buona pianta da siepe. Non lascia cadere fiori o foglie disordinati nelle aree dei rifiuti come un patio o una piscina.

Questo piccolo arbusto funziona bene anche in un confine paesaggistico come copertura del terreno. Dovrebbe essere annaffiato regolarmente fino a quando le radici non sono ben consolidate. Il pacciame intorno alla base della pianta aiuta a trattenere l’umidit? quando il clima ? estremamente secco e un’applicazione di fertilizzante due volte l’anno le fornir? preziose sostanze nutritive. L’eccessiva irrigazione far? ingiallire le foglie. Lo scovolino nano ? un coltivatore lento, quindi non ? consigliabile potare pesantemente la pianta.

Per i proprietari di case senza un cortile o un posto dove piantare arbusti o piante perenni, lo scovolino nano ? una pianta da contenitore ideale. A volte ? usato nei bonsai, una forma d’arte giapponese in cui alberi molto piccoli vengono coltivati ??in contenitori e i loro rami addestrati ad assumere forme piacevoli. Le piante coltivate in contenitore avranno bisogno di pi? acqua rispetto alle piante nel terreno. La propagazione ? meglio eseguita da talee di legno duro per preservare la caratteristica del nano. La pianta ? incline ai nematodi, ma per il resto ? abbastanza resistente nel clima giusto.