La minociclina e l’alcol probabilmente non dovrebbero essere mescolati, anche se ci sono persone che combinano le due sostanze. Non esiste un avvertimento ufficiale sulle bottiglie di minociclina per evitare l’uso di alcol, ma le informazioni sul farmaco possono fornire un argomento sul perch? l’astensione dall’alcol potrebbe essere consigliabile. Ad esempio, l’uso di alcol pu? ridurre la quantit? di minociclina nel corpo e le persone che sono alcolizzate possono riscontrare questo effetto in particolare. Inoltre, le persone che usano l’antibiotico per curare le infezioni possono stare meglio se non bevono mentre cercano di stare meglio. Inoltre, mescolare la minociclina con l’alcol pu? esacerbare alcuni degli spiacevoli effetti collaterali dell’antibiotico.
L’assunzione di antibiotici tetracicline con l’alcol spesso riduce la loro potenza. In genere, ? improbabile che un consumo di alcol molto basso, come una singola bevanda, abbia un grande effetto. D’altra parte, livelli pi? elevati di alcol possono gravare sul fegato, che elabora in parte la minociclina. In teoria, questo potrebbe ridurre i livelli sierici del farmaco nel sangue, il che significa che la minociclina e l’alcol consumati insieme potrebbero impedire un trattamento adeguato.
Questo problema ? pi? preoccupante nelle persone che sono alcolisti. Bere continuato e danni al fegato dovuti all’alcolismo possono creare un ambiente in cui la minociclina non pu? funzionare adeguatamente. La malattia batterica potrebbe rimanere e i pazienti potrebbero diventare pi? malati.
La scelta di combinare la minociclina con l’alcol ? discutibile anche dal punto di vista del buon senso. Quando le persone sono malate, non ? saggio per loro caricare ulteriormente i loro corpi con la necessit? di elaborare un veleno come l’alcol. Come minimo, ci? pu? provocare disidratazione, che non favorisce il benessere. ? vero che molte persone prendono la minociclina per l’acne e potrebbero non essere veramente “malate”. In quei casi in cui il farmaco ? prescritto per una malattia, tuttavia, come la malattia di Lyme, la gonorrea o la sifilide, ha senso evitare l’alcol per promuovere la salute.
Un altro argomento contro l’uso combinato di minociclina e alcol ha a che fare con gli effetti collaterali che l’antibiotico pu? causare. Soprattutto nelle pazienti di sesso femminile, la minociclina ? stata collegata a capogiri estremi, difficolt? di equilibrio, ronzio nelle orecchie e vertigini. Dati questi effetti collaterali noti, questo antibiotico non viene prescritto frequentemente alle donne. Quando lo ?, evitare l’alcol pu? avere senso perch? pu? anche contribuire a questi sintomi e peggiorarli.
Nonostante questi argomenti, ? probabile che la minociclina e l’alcol vengano usati insieme di tanto in tanto. Si consiglia alle persone di ridurre al minimo il consumo di alcol e di chiedere consiglio al proprio medico prima di bere. Gli alcolisti dovrebbero assolutamente discutere le loro condizioni con un medico prima di accettare questo antibiotico, poich? ? improbabile che funzioni e pu? aggravare il danno epatico.