In diritto, cos’è la spedizione?

Negli Stati Uniti, la consegna è un accordo in base al quale il proprietario di un articolo consegna l’oggetto a un venditore mantenendo la proprietà dell’articolo fino a quando non viene venduto. Dopo la vendita, il venditore in genere paga il prezzo di vendita al proprietario originale, meno una percentuale concordata per se stesso. Poiché il proprietario dell’oggetto mantiene la proprietà fino a quando non viene venduto, normalmente può annullare l’accordo in qualsiasi momento e chiedere la restituzione del suo oggetto. Il proprietario può assumersi un certo rischio di perdita se qualcosa accade all’oggetto mentre il venditore ne è in possesso, a meno che un contratto non abbia previsto tale evento. La vendita in conto vendita offre acquisti convenienti in molte aree del mondo, ma le restrizioni e le regole legali possono variare in base al paese o alla regione.

Questo tipo di vendita offre vantaggi sia ai venditori che ai proprietari di beni al dettaglio. Il venditore trae vantaggio dal non dover investire i propri soldi per acquistare un oggetto senza alcuna garanzia che verrà venduto. Il proprietario in genere non deve lavorare così duramente per convincere un venditore a gestire la sua merce come farebbe se la persona acquistasse l’oggetto all’ingrosso. Potrebbe anche essere in grado di ottenere una percentuale più alta del prezzo di vendita finale per se stessa. I negozi e le gallerie di conto vendita tendono anche a offrire agli artisti nuovi e sconosciuti l’opportunità di ottenere una maggiore visibilità per il loro lavoro rispetto a quella che avrebbero altrimenti se vendessero il loro lavoro direttamente agli acquirenti.

A volte sorgono dubbi sull’entità della responsabilità sia del proprietario che del venditore per danni alle merci vendute in questo modo. Negli Stati Uniti, in base al codice commerciale uniforme di uno stato, un venditore negligente dovrebbe solitamente risarcire il proprietario di un articolo per i danni causati dalla negligenza del venditore. Tuttavia, i danni causati da qualcosa al di fuori del controllo del venditore, come un’inondazione, potrebbero mitigare la responsabilità del venditore, a seconda delle leggi dello stato in cui l’oggetto viene offerto in vendita.

I proprietari di oggetti venduti in conto vendita possono affrontare un altro rischio: se un negozio o una galleria falliscono, i creditori possono essere in grado di sequestrare tutti i beni nei locali per compensare il debito del venditore. Se ciò accade, il proprietario dell’oggetto potrebbe non essere in grado di reclamare la sua proprietà e dovrà invece presentare un reclamo contro il venditore nella speranza di un risarcimento. Negli Stati Uniti, i proprietari possono proteggersi presentando un modulo UCC 1 al governo della contea nell’area in cui si trova il negozio. Ciò stabilisce un pegno sull’oggetto, in modo che il proprietario possa reclamarlo in caso di problemi finanziari del venditore.