Il cervelletto destro ? una piccola porzione del cervello che ? responsabile del controllo di gran parte del movimento che coinvolge il lato destro del corpo. Ci? differisce notevolmente dalla maggior parte delle aree del cervello, poich? la parte destra del cervello controlla di solito la parte sinistra del corpo. Il cervelletto destro si trova nella parte posteriore della testa, proprio dietro la parte del cervello nota come cervello. Alcuni studi indicano un possibile legame tra dislessia acquisita e anomalie nel cervelletto destro. Alcune condizioni mediche che possono influenzare il corretto funzionamento di questa area del cervello includono lesioni cerebrali traumatiche, sclerosi multipla e ictus.
Alcune delle funzioni del cervelletto destro includono la coordinazione di equilibrio, tono muscolare ed equilibrio che coinvolge la parte destra del corpo. Questa area del cervello aiuta anche a controllare i movimenti muscolari volontari. A causa della sua posizione, il cervelletto destro ? naturalmente pi? protetto dalle lesioni traumatiche rispetto ad altre aree del cervello, sebbene il danno sia ancora possibile. Sfortunatamente, questa protezione non si estende ai processi patologici naturali come l’ictus o la sclerosi multipla.
I potenziali sintomi che possono indicare danni al cervelletto destro includono movimenti lenti e non coordinati come lo sfalsamento quando si cammina. Per compensare questa carenza, la persona interessata pu? sviluppare un’andatura pi? ampia del normale, sebbene ci? possa essere evidente solo agli altri. La capacit? di giudicare con precisione le distanze o di fermarsi improvvisamente pu? essere compromessa quando si verifica un danno a questa parte del cervello.
Le capacit? motorie fini sono controllate in parte dal cervelletto destro. Quando si ? verificata una lesione, la persona interessata potrebbe avere difficolt? a scrivere o raccogliere piccoli oggetti con la mano destra. La mobilit? pu? essere limitata a causa della perdita di capacit? di controllare il movimento del braccio o della gamba destra. A seconda della causa della lesione, il danno a questa porzione del cervello pu? essere temporaneo o permanente. ? importante consultare un medico se sono presenti potenziali segni di lesioni cerebrali in modo che eventuali gravi problemi medici possano essere diagnosticati e trattati il ??pi? presto possibile.
Occasionalmente, una persona nasce con anomalie che coinvolgono il cervelletto. Questi problemi congeniti vengono di solito diagnosticati all’inizio della vita a causa degli ovvi problemi di coordinamento presenti. I disturbi ereditari possono anche portare a una degenerazione progressiva di questa area del cervello, causando una perdita di coordinazione del paziente. Queste condizioni raramente rispondono a qualsiasi forma di trattamento, poich? le cellule cerebrali non sono in grado di rigenerarsi una volta danneggiate.