Multimedia e realt? virtuale (VR) sono connesse perch? hanno tecnologie, definizioni e usi che si sovrappongono reciprocamente. La realt? virtuale pu? essere vista come un tipo di multimedia e la multimedialit? pu? essere vista come una componente essenziale di un sistema di realt? virtuale. Quando si crea un sistema che tenta di simulare modelli visivi, audio e fisici del mondo reale all’interno di un sistema informatico, la multimedialit? diventa un elemento necessario dell’esperienza. Le tecnologie emergenti come la realt? aumentata stanno offuscando il confine tra multimedia e realt? virtuale combinandole in un’esperienza utente senza soluzione di continuit?.
Multimedia ? qualsiasi informazione o contenuto che comprende pi? di un tipo di espressione. Ci? include immagini miste a suoni o testo misto a video in movimento. La realt? virtuale, sebbene a volte dibattuta, di solito implica la modellazione di una rappresentazione realistica di alcuni aspetti del mondo reale con cui una persona pu? interagire. La realt? virtuale si basa su molti tipi di tecnologie e programmi per creare una rappresentazione del mondo virtuale, quindi ? una forma di multimedia.
Per avvicinare i diversi aspetti del mondo, multimedialit? e realt? virtuale vengono utilizzati in tandem non solo per aumentare le prestazioni, ma anche per consentire l’aggiunta e l’aggiornamento di contenuti e per fornire un mondo dinamico. Un esempio potrebbe essere un mondo virtuale in cui i filmati vengono riprodotti sui monitor all’interno della simulazione. I film in riproduzione sono file multimediali che possono essere modificati o modificati al di fuori del mondo virtuale.
Un altro esempio di come sono connessi multimedia e realt? virtuale viene dal concetto di telepresenza. Si tratta di due o pi? persone che interagiscono tra loro all’interno di uno spazio virtuale. Ogni persona partecipante potrebbe avere una rappresentazione digitale e potrebbe utilizzare dispositivi di interfaccia speciali come occhiali VR o una fotocamera sensibile al movimento. All’interno dello spazio virtuale, i contenuti multimediali, come grafici, video o immagini insieme al suono, potrebbero essere aggiunti all’ambiente. Questa integrazione consente una forma di collaborazione molto flessibile senza restrizioni sulla distanza fisica.
Un grande campo commerciale che collega multimedia e realt? virtuale ? l’industria dei giochi per computer. Molti giochi richiedono la presenza di un’ampia gamma di contenuti multimediali all’interno di un ambiente simulato. Dai suoni ambientali del mondo di gioco alle animazioni utilizzate per rendere i personaggi pi? realistici, tutti questi elementi e altri si combinano per diventare elementi essenziali in un mondo virtuale. Speciali dispositivi che tracciano i movimenti consentono ai giocatori di interagire con il mondo della realt? virtuale, anche manipolando gli elementi multimediali presenti.