Un beta-bloccante e un ACE-inibitore, che sta per inibitore dell’enzima di conversione dell’angiotensina, sono farmaci che riducono l’ipertensione o l’ipertensione, ma agiscono su due diversi ormoni nel corpo. I beta-bloccanti riducono il modo in cui l’adrenalina colpisce la persona e gli ACE-inibitori riducono la quantit? di angiotensina II prodotta. L’ipertensione di solito ? un sintomo di un altro problema di salute, come l’obesit? o le malattie cardiache.?
La pressione sanguigna pu? essere calcolata misurando la pressione sistolica e diastolica della persona, entrambe misurate in millimetri di mercurio. La pressione sistolica ? la pressione durante un battito cardiaco e la pressione diastolica ? la pressione tra i battiti. L’ipertensione viene diagnosticata se la pressione sistolica della persona ? superiore a 140 o se la pressione diastolica della persona ? superiore a 90. La pressione sanguigna misurata costantemente al di sopra del tasso normale pu? causare danni alle arterie, al cuore e ai reni. Una persona che fuma, ? obesa o ha il diabete ha maggiori probabilit? di sviluppare ipertensione e altre malattie correlate.
I farmaci beta-bloccanti e ACE inibitori dilatano entrambi i vasi sanguigni, rilassando la pressione all’interno dei vasi e consentendo a pi? sangue di fluire attraverso di essi. Conosciuti anche come agenti bloccanti beta-adrenergici o beta antagonisti, i beta-bloccanti realizzano questo riducendo gli effetti dell’adrenalina. L’ormone adrenalina viene rilasciato durante i periodi di stress, eccitazione o attivit? fisica e l’ormone fa pompare pi? velocemente il cuore e i vasi sanguigni si restringono, il che crea pi? pressione all’interno dei vasi sanguigni. Questo tipo di farmaco per l’ipertensione pu? far s? che una persona diventi stordita o senza fiato facilmente, perch? rallenta la velocit? di pompaggio del sangue in tutto il corpo.?
Gli ACE-inibitori agiscono direttamente sui muscoli che circondano i vasi sanguigni. Queste sostanze chimiche impediscono la conversione dell’angiotensina I, un ormone prodotto dalla ghiandola surrenale, in angiotensina II, un ormone che causa la costrizione delle arterie intorno ai vasi sanguigni. I vasi sanguigni possono dilatarsi, il che riduce la pressione sanguigna della persona e la quantit? di lavoro che il cuore deve svolgere per pompare il sangue in tutto il corpo. Gli ACE-inibitori aumentano anche la quantit? di sodio nelle urine e inducono una persona a urinare pi? frequentemente. Questo tipo di farmaco pu? causare tosse e mal di testa alla persona, oppure potrebbe causare un aumento dei livelli di potassio della persona.?
I farmaci beta-bloccanti e ACE-inibitori sono entrambi rimedi efficaci per l’ipertensione, ma la maggior parte dei medici prescriver? prima un ACE-inibitore. I beta-bloccanti hanno pi? effetti collaterali degli ACE-inibitori, tra cui battito cardiaco lento, ipoglicemia e depressione. Tutti i piani di trattamento con beta-bloccanti e ACE-inibitori devono essere discussi e controllati da un medico.