Qual è la percentuale della popolazione statunitense composta dai medici?

Dalle statistiche del censimento del 2004 del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti e dell’American Medical Association, ci sono circa 885,000 (884,974) medici negli Stati Uniti. Ciò rappresenta circa lo 0.29% della popolazione o un terzo dell’1%. C’è circa un medico per 300 persone negli Stati Uniti.
Tuttavia, non tutti i medici vedono tutte le persone. Solo circa 91,000 sono medici di base. Questo costituisce solo lo 0.03% della popolazione totale, ovvero un trentesimo dell’1%. Molti medici ritengono che il numero dei medici di base non sia adeguato alla popolazione americana. Sostengono che il numero dei medici di base deve quasi raddoppiare per soddisfare le esigenze degli americani.

Sfortunatamente, ci sono molti che ora sono restii a considerare di diventare medici perché i redditi non hanno tenuto il passo con l’inflazione e le spese per l’istruzione. Ad esempio, l’assicurazione per negligenza è ora molto più alta rispetto a 20 anni fa, dati i costi crescenti delle azioni legali. Inoltre, i costi dell’istruzione sono aumentati e significa che lo studente di medicina medio potrebbe aver contratto oltre 100,000 dollari USA (USD) di debito per prestiti studenteschi prima di iniziare a lavorare.

Un’altra preoccupazione è che il risarcimento per i medici che prendono Medicare è ora significativamente inferiore a quello che si addebiterebbe al paziente medio. Inoltre, le compagnie di assicurazione svolgono un ruolo anche contraendo basse spese mediche. Molti medici ritengono che il modo per affrontare adeguatamente questo problema e rendere il risarcimento prevedibile e uniforme sia attraverso un programma sanitario universale. Altri sostengono che ci siano troppi svantaggi in un programma sanitario gestito dal governo e sottolineano la cattiva amministrazione e la mancanza di compensazione dagli attuali programmi sanitari come Medicare.

Questi argomenti e la caduta del valore economico dell’essere un medico spesso sembrano una seccatura troppo grande per i potenziali nuovi medici. I medici possono invece scegliere di specializzarsi, il che tende a fornire una migliore compensazione, oppure molti studenti decidono di non usufruire dell’assistenza sanitaria nel complesso.

Suddivise per genere, le donne costituiscono ancora meno della metà di tutti i medici. Anche in ostetricia e ginecologia, campo in cui molte donne preferiscono una dottoressa, ci sono ancora più maschi che femmine. L’unica specialità che attualmente ha più femmine che maschi è la pediatria, e i numeri sono quasi pari, con solo 3000 pediatre in più rispetto ai pediatri maschi.

Le razze diverse dai caucasici sono significativamente sottorappresentate. I caucasici rappresentano il 47.8% di tutti i medici. I medici neri rappresentano solo il 2.3% e gli ispanici circa il 3.2%. La più grande percentuale di minoranza è costituita dagli asiatici, all’8.3% di tutti i medici.